La giornalista e scrittrice presenterà il suo libro “L´acustica Perfetta” per un circuito letterario che prenderà il via il 25 maggio. Prossimi appuntamenti anglonesi con Michela Murgia e Marcello Fois
NULVI - Primo importante appuntamento nulvese inserito circuito creato da Lìberos, associazione che attraverso l'organizzazione di incontri ad hoc e iniziative dedicate ha come principale obiettivo la promozione del libro e della lettura, significativi elementi di identità e comunità. Il prossimo 25 maggio, alle ore 18:30, gli spazi della sala conferenze del Centro Servizi Anglona in località Giulzi ospiteranno in anteprima assoluta per l'Isola la popolare giornalista, conduttrice televisiva e autrice Daria Bignardi, che proprio a Nulvi e prima delle due tappe in programma a Terralba e Cagliari, incontrerà i lettori e presenterà il suo nuovo libro (“L'acustica perfetta”) con il giornalista dell'Unione Sarda Celestino Tabasso a far da moderatore.
Recentemente in sede di Giunta è stata approvata una delibera con la quale il Comune di Nulvi entrava ufficialmente a far parte, fra i primi in Sardegna, del circuito creato da “Lìberos”. L'idea di base parte dalla forte e condivisa volontà di promuovere i libri e la lettura, attraverso momenti di incontro e appuntamenti organizzati ad hoc aventi come protagonisti autori di rilievo del panorama sardo e nazionale. Momenti che possano invogliare alla lettura, appunto, che possano spiegare e rappresentare al top l'importanza che il libro ha nello sviluppo e formazione della cultura propria di ogni persona e di ogni paese. Aderire a “Lìberos” è per il Comune di Nulvi una importante opportunità regalata ai suoi abitanti, un patto solidale che prescinde dalla materialità e dalle leggi di mercato e punta invece a ridonare il giusto senso allo scorrere dello sguardo sulle pagine. Prossimi suggestivi appuntamenti in terra d'Anglona saranno quelli con Michela Murgia e Marcello Fois.
«Ho sempre pensato che chi scrive un libro si avvicina alla condizione di creatore, perchè mette in moto un processo che porta alla luce una vera e propria creatura capace di prendere vita ogni qual volta il libro viene letto – spiega l'assessore alla Cultura Barbara Nardecchia -. Di per sé già solo questo aspetto muove una certa curiosità. Si aggiunga a ciò il fatto che, nel caso specifico, il creatore è un personaggio pubblico, che consentirà a curiosi e interessati di saziare dal vivo alcune delle curiosità legate al suo personale mondo di scrittore. Ecco perché credo non si possa non sfruttare l'opportunità offerta dall’incontro con Daria Bignardi – prosegue l'assessore -. Io e questa Amministrazione siamo particolarmente felici di avere come ospite un personaggio di rilievo come Daria Bignardi, il tutto grazie sopratutto alla proficua collaborazione nata con Lìberos».
Nella foto: Daria Bignardi
Commenti