Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Olmedo, Paolo Manconi in biblioteca
Red 16 maggio 2013
Olmedo, Paolo Manconi in biblioteca
Presentazione di “Io che non sono nessuno", edizioni Carlo Delfino. Un volume per parlare di sociale, delle difficoltà della vita, di tragedie sfiorate e vissute


OLMEDO - Maggio dei Libri ad Olmedo. La Biblioteca Comunale "Grazia Deledda" ospita venerdì 17 maggio alle 19.30 la presentazione di “Io che non sono nessuno", di Paolo Manconi, edizioni Carlo Delfino. Un volume per parlare di sociale, delle difficoltà della vita, di tragedie sfiorate e vissute. Un volume scelto, per questo maggio di letteratura, dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Olmedo per sensibilizzare al fenomeno della tossicodipendenza spesso considerata lontana dalle nostre comunità, ma purtroppo ancora presente.

Un volume che l’assessore Maria Elena Pinna vuole utilizzare come incentivo ad un buon recupero e un buon reinserimento sociale stimolando sia le persone coinvolte che la comunità che deve esser pronta ad accogliere. L'Autore Paolo Manconi, sassarese, classe 1957, vive a Tissi con la moglie e i suoi tre figli.

Lavora al Centro d’Accoglienza “Città di Sassari” dell’Associazione Mondo X - Sardegna, dove si occupa dei colloqui e dell’inserimento in Comunità di tossicodipendenti e alcoolisti. Manconi ha scritto il libro con l´intento di far capire alcune dinamiche della crescita e dello sviluppo che comportano tutta una serie di pericoli e difficoltà capaci di sconvolgere la serenità e la stabilità di una famiglia. Alla presentazione saranno presenti l’autore, l’editore e le autorità istituzionali olmedesi.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)