L’autrice algherese è stata invitata all´Ambasciata austriaca a Roma per presentare il pomeriggio dedicato giovedì ai Premi Nobel delle lettere italiane, nell’ambito dei salotti letterari coordinati dalla scrittrice-giornalista Tiziana Grassi
ALGHERO - Giovedì 6 giugno, Neria De Giovanni, autrice di “Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento” (“Edizioni Nemapress”), è stata invitata a presentare Grazia Deledda nel pomeriggio dedicato ai Premi Nobel delle lettere italiane nell’ambito dei salotti letterari coordinati dalla scrittrice-giornalista Tiziana Grassi nelle sale dell’Ambasciata d’Austria a Roma.
«Sono molto onorata di poter parlare di Grazia Deledda e leggere alcuni brani delle sue opere all’interno dei salotti letterari coordinati dalla giornalista Tiziana Grassi che sono diventati un appuntamento importante per la vita culturale di Roma - dichiara Neria De Giovanni - Sarà un ulteriore possibilità per ricordare la nostra grande scrittrice, non solo unica donna tra i Nobel letterari italiani ma, cosa ancor più singolare, una delle dieci donne in tutto il mondo ad avere ricevuto il prestigioso riconoscimento. Inoltre - conclude l’autrice - tra i Nobel italiani Grazia Deledda è l’unica ad essere stata premiata per la narrativa, genere letterario più popolare, poiché Carducci, Quasimodo e Montale hanno ottenuto il premio per la loro poesia, mentre Pirandello e Fo per il teatro».
Oltre a Grazia Deledda, con accompagnamento musicale al pianoforte, saranno letti brani antologici di Carducci, Quasimodo, Montale e Fo. L'attrice Virginia Barrett interpreterà brani di Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina. La serata dei Nobel ai salotti letterari vedrà, come sempre, splendido anfitrione l’ambasciatore d’Austria Christian Berlakovits.
Nella foto: Neria De Giovanni
Commenti