Promocamera, in collaborazione con AssoEGE, sta promuovendo il Corso di Alta formazione per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), articolato su sei sessioni formative. Il 25-26-27 Giugno, il 2-3-4 Luglio 2013 per un totale di 48 ore
SASSARI - Il Sistema Camerale del Nord Sardegna, attraverso l’Azienda Speciale Promocamera e l’Ufficio Een (Enterprise Europe Network) hanno realizzato, lo scorso 5 giugno, un convegno sul tema “Efficienza Energetica: una risorsa per le imprese”. Obiettivo prioritario del convegno è stato quello di sensibilizzare le Pmi, che caratterizzano il tessuto imprenditoriale del Nord Sardegna, affinché acquisiscano una maggiore consapevolezza sui processi in atto e si rendano protagoniste dei vantaggi offerti da un utilizzo energetico più efficiente. Gli obiettivi comunitari, il cui raggiungimento è previsto entro il 2020, prevedono infatti la riduzione del consumo energetico del 20%, mediante la promozione di un utilizzo più consapevole, efficiente ed efficace dell’energia prodotta. Inoltre le risorse finanziarie liberate dai risparmi energetici possono essere reinvestite nei processi di innovazione delle imprese: strategici, gestionali e operativi, generando al contempo crescita economica, occupazionale e quindi una maggiore competitività nel mercato.
Nel panorama italiano, infatti, l’uso dell’energia sta assumendo sempre di più importanza per l’utente finale, il quale inizia a comprendere anche il valore competitivo che deriva dal fare efficienza sui propri consumi energetici; per questo motivo il mercato ha iniziato a richiedere figure altamente qualificate per svolgere questo compito non semplice. L’Esperto in Gestione dell’Energia, o Ege, risponde appieno a questa richiesta purché debitamente formato e, ancor meglio, se con proprie competenze riconosciute da un ente terzo che opera secondo i massimi standard di qualità disponibili. La formazione rappresenta un tassello fondamentale per queste figure professionali soprattutto nell’ottica di colmare mancanze derivanti da una ampliabile esperienza pratica e di confronto tra operatori. Tali mancanze possono essere risolte proprio attraverso il confronto con professionisti che abbiano ottenuto il giusto riconoscimento in questo senso, secondo l’approccio tipico di un sistema di qualità, ovvero riferito al miglioramento continuo.
In quest’ambito Promocamera, in collaborazione con AssoEGE (Associazione degli Esperti di Energia), sta promuovendo il Corso di Alta formazione per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), articolato su sei sessioni formative. Il 25-26-27 Giugno, il 2-3-4 Luglio 2013 per un totale di 48 ore e saranno tenute da Soci di Assoege e quindi Esperti in Gestione dell’Energia certificati da Ente terzo accreditato. Destinatari del corso sono Energy Manager, responsabili della manutenzione di imprese private, responsabili uffici tecnici e amministratori pubblici, fornitori di servizi quali consulenti, progettisti, auditor, titolari o dipendenti di ESCO. E’ richiesta ai partecipanti una preparazione, una conoscenza tecnica ed un’esperienza di base relativa agli aspetti energetici. E’ previsto il pagamento di una quota di partecipazione sulla quale le imprese e le Associazioni di Categorie del Nord Sardegna potranno richiedere il Voucher Formazione del 30% o 40% erogato dalla Camera di Commercio di Sassari.
Foto d'archivio
Commenti