Il libro “Cabudianas - In silenzio fra i tralci” si inserisce nella nuova primavera della narrativa algherese. La presentazione si terrà martedì 18 giugno
ALGHERO - Martedì 18 giugno alle ore 17,30 ad Alghero presso la Sala della Fondazione Meta (piazza Porta Terra 9), si terrà la presentazione del romanzo di Davide Casu “Cabudianas - In silenzio fra i tralci” (Edizioni Nemapress). A parlare del libro insieme all’autore ci sarà Neria De Giovanni, direttore delle collane della Nemapress editrice. Durante la serata si alterneranno Pier Luigi Alvau che leggerà alcuni brani tratti dal volume di Davide Casu e Mauro Uselli al flauto.
Casu, algherese, si è formato negli ambienti artistici e culturali tra Alghero, Torino e Madrid. Iscrittosi alla facoltà di lettere e filosofia del capoluogo piemontese, è in terra Iberica che si fa notare per la sua attività pittorica e numerose sono le sue esposizioni tra Alicante, Madrid, Illescas e Ciudad Real. Nel mentre, prosegue anche la sua attività concertistica e cantautorale per i locali madrileni. Nel 2011 pubblica C’eran los Suelgius, opera letteraria in tre lingue e vince la quarta edizione del Premio “Pino Piras” per la nuova canzone algherese col brano Camps verds. Nel 2012 riceve una menzione al Premio “Sari”.
Il libro “Cabudianas - In silenzio fra i tralci” si inserisce nella nuova primavera della narrativa algherese. Tra nuraghi e pozzi sacri, tra simboli ancestrali e moderne tecnologie, da S’Alighera a Nugolo a Palermo, verso l’Africa, due amici sono alla ricerca di una donna, o forse una dea. Forte, su tutto, il richiamo della Madre Terra, della vite.
Nella foto: Davide Casu
Commenti