Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Notte bianca nelle librerie italiane
A.B. 20 giugno 2013
Notte bianca nelle librerie italiane
Domani sera, anche le librerie Koinè di Sassari e Porto Torres aderiscono alla manifestazione nata da un’idea di Piazza Repubblica Libri e Marcos y Marcos


SASSARI - Anche quest’anno l'estate inizia in libreria. Torna “Letti di notte”, l’iniziativa organizzata da “Letteratura rinnovabile” che domani notte, venerdì 21 giugno, terrà aperte 230 tra librerie, biblioteche ed Associazioni Culturali in tutta Italia, con un ricchissimo programma di readings, spettacoli, aperitivi, laboratori e tanto altro (disponibile sul sito internet di “Letteraturarinnovabile”).

Anche le librerie “Koinè” di Sassari e Porto Torres aderiscono alla manifestazione nata da un’idea di “Piazza Repubblica Libri” e “Marcos y Marcos”. A Sassari, la notte in libreria (in via Roma 137) inizia alle ore 23, con gli allievi del corso di dizione di Sante Maurizi che interpretano “Luce d’estate, ed è subito notte”, libro di J.F. Stefansson in uscita proprio domani per la casa editrice “Iperborea”. Alle 24, i nottambuli si sposteranno nell'anfiteatro dell’ex Facoltà di Lettere (ingresso da via Roma) per la presentazione di “Forse non fa”, il nuovo libro di Celestino Tabasso. Con l’autore, interverrà anche Lalla Careddu.

Alla Koinè di Porto Torres (in corso Vittorio Emanuele 25) il programma parte alle ore 21, con i lettori più piccini che saranno i protagonisti di una maratona di letture dedicate al mare. A seguire, “Porto Torres cambiata???” (partendo dalla scoperta di una copia di “Ponte romano”, giornale uscito con un unico numero a nella cittadina turritana nel giugno del 1959, una serie di letture, poesie, curiosità e racconti della Porto Torres di un tempo), a cura di Lorenzo Nuvoli e dell’Associazione “Vela Latina”.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)