Presso il parco della Casa del Jazz a Villa Osio. La rassegna sarà contraddistinta da due momenti principali: la fiera della piccola e media editoria e la rassegna musicale
ALGHERO - Da oggi 1° luglio sino al 31 dello stesso mese, a Roma la Nemapress di Alghero sarà presente con un suo stand a “Suoni di parole 2013”, rassegna che unisce musica, libri ed integrazione presso il parco della Casa del Jazz a Villa Osio. La rassegna sarà contraddistinta da due momenti principali: la fiera della piccola e media editoria e la rassegna musicale. Due momenti che sono stati progettati fin nei minimi dettagli all’insegna dell’integrazione: fra di loro e, in senso più ampio, nei confronti delle cose (luoghi, libri, ecc..) e delle persone (pubblico, artisti, editori, giornalisti, opinion leader, ecc..).
“Suoni di parole”, progetto che prevede negli anni vari appuntamenti in diverse località d’Italia, è organizzato dalla Libreria Nero su Bianco di Roma e dall’Agenzia di comunicazione e creazione di eventi culturali con.testi (Torino - Roma), società che da sempre si occupano di libri, musica e cultura; con questo progetto comune, si sono prefissati l’obbiettivo di “portare per mano” il pubblico alla scoperta di un’Italia intelligente che scrive, legge, suona, ascolta, discute e, soprattutto, pensa. La Nemapress sarà presente all’interno del programma della rassegna mensile con due appuntamenti.
Mercoledì 24 luglio dalle ore 20 con la presentazione della nuova Collana Passeggiate letterarie e dei primi due volumi: Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento di Neria De Giovanni e Da Cutro alle vie della Magna Grecia con Francesco Grisi di Pierfranco Bruni. Interverranno gli Autori dei due volumi e saranno presenti anche gli autori Davide Casu (Cabudianas - In silenzio fra i tralci), Tiziana Grassi (Anatomie degli invisibili - Precari nel lavoro, precari nella vita), Ilaria Drago (L’inquietudine della bestia), Alessia Bonanni (Manuale della scusa pronta) ed Anna Manna (Una città, un racconto). Insieme a loro anche i sindaci di Galtellì e di Cutro (comune calabrese in provincia di Crotone). Il tutto accompagnato da musica sarda. Giovedì 25 luglio dalle ore 11, sempre la Nemapress, curerà un workshop sull’editoria come professione al femminile.
Foto d'archivio
Commenti