Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Ad Alghero il laboratorio per bambini
A.B. 19 luglio 2013
Libri: Ad Alghero il laboratorio per bambini
Questa sera, le Lezioni di disegno di Manofelice proseguono l’iniziativa Nidi di Note. Sarà il giardino dell’ex Asilo Sella ad ospitare il laboratorio dell’illustratore Alessandro Sanna


ALGHERO - In proseguimento all’iniziativa “Nidi di Note”, con Paolo Fresu, Sonia Peana, Bruno Tognolini ed Alessandro Sanna, sostenuta dal Comune di Alghero, la libreria “Il Labirinto Mondadori” organizza per oggi, venerdì 19 luglio, a partire dalle ore 18,30, nel giardino dell’ex Asilo Sella, un originale laboratorio per bambini con l’illustratore Alessandro Sanna dal titolo “Lezioni di disegno di Manofelice”, laboratorio ispirato ai suoi libri editi da Franco Cosimo Panini.

L’illustratore Alessandro Sanna è nato nel 1975 e vive in provincia di Mantova. Ha iniziato a disegnare molto presto e si è diplomato all’Istituto Superiore di Design di Verona. Diventato illustratore per mestiere e pittore per vocazione, lavora con case editrici italiane e straniere e con agenzie pubblicitarie. Inoltre, è docente di illustrazione, visual rendering e tecniche grafiche e tiene corsi di formazione per insegnanti sul tema della creatività e laboratori di pittura e disegno nelle scuole materne ed elementari della provincia di Mantova. Nel 2006, ha vinto il “Premio Andersen” nella categoria “Miglior libro fatto ad arte” con il libro “Hai mai visto Mondrian?”. Tra i testi per i quali ha curato le illustrazioni, ci sono diversi libri di Gianni Rodari, Roberto Piumini e David Grossman. Ora, con Bruno Tognolini, Sonia Peana e Paolo Fresu, partecipa al progetto grafico e culturale del libro “Nidi di Note” edito dalla “Gallucci”.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)