Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Incontri al Museo, nel silenzio di Davide Casu | Video
Antonio Burruni 9 agosto 2013 video
Incontri al Museo, nel silenzio di Davide Casu | Video
Il terzo appuntamento di Incontri d’Autore al Museo 2013, ciclo di eventi organizzato dalla Libreria Lythos, era dedicato a Cabudianas, in silenzio fra i tralci, secondo romanzo del poliedrico artista algherese, edito dalla Nemapress


ALGHERO – Sabato scorso, la Sala Conferenze del Museo Casa Manno ha ospitato il poliedrico artista Davide Casu, che ha presentato il suo secondo romanzo, “Cabudianas, in silenzio fra i tralci” (“Edizioni Nemapress”), all’interno di “Incontri d’Autore al Museo 2013”, ciclo di eventi organizzato dalla “Libreria Lythos”.

Il libro, come spiega il giovane scrittore, musicista cantante e pittore algherese «è una favola dei nostri giorni, narrazioni in cui le cose ataviche della nostra terra imbastiscono atmosfere a noi coeve, conferendo alla realtà l’incantesimo fiabesco del viaggio e della ricerca di sé. Da Imbenias a Nugoro, tra pozzi sacri e Nuraghi, da Cagliari alla Sicilia per poi perdersi nelle terre d’Africa intenti a ritrovare una donna, forse una dea. Ma è la natura coi suoi tempi a governare le sorti dell’uomo, esaltando così la poetica dell’autore che si manifesta non solo nella narrativa bensì anche nella pittura, con la proiezione nella sala delle sue tele e l’esecuzione di alcuni brani musicali, inediti ed interpretazioni che palesano il tentativo di forgiare contemporaneità partendo dalla tradizione millenaria della nostra terra».

Nella foto: Davide Casu
Commenti

20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)