Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Incontro con Neria De Giovanni al Museo
Antonio Burruni 13 agosto 2013
Incontro con Neria De Giovanni al Museo
Mercoledì 14 agosto, alle ore 20, la Rassegna Letteraria Incontri d’Autore al Museo, organizzata dalla Libreria Lythos nella Sala Conferenze del Museo Casa Manno, propone l’appuntamento con la scrittrice-giornalista e presidente dell´Associazione Internazionale dei Critici Letterari


ALGHERO - Per la Rassegna Letteraria “Incontri d’Autore al Museo”, organizzata dalla “Libreria Lythos” ed il “Museo Casa Manno”, mercoledì 14 agosto, alle ore 20, Neria De Giovanni presenta “Il Cammino di Efix”(“Edizioni Nemapress”). Il romanzo della giornalista, scrittrice e presidente dell’“Associazione Internazionale dei Critici Letterari” è un autentico viaggio tra i luoghi di “Canne al Vento”, nel cuore della Sardegna che Grazia Deledda ci fa conoscere in pagine, che uniscono la suggestione dei luoghi al fascino della descrizione letteraria di una grande scrittrice.

Neria De Giovanni, studiosa di storia delle donne, ha pubblicato trentasette volumi, in gran parte dedicati alla letteratura femminile, tra i quali “E dicono che siamo poche-Scrittrici italiane dell’Ultimo Novecento”, edito a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione Nazionale per le Pari Opportunità. E’ considerata una delle massime esperte di Grazia Deledda, sulla quale ha scritto undici volumi di saggi, come “Maschere sotto la luna”, edito dal Ministero dei Beni Culturali e “Come la nube sopra il mare. Vita di Grazia Deledda”, stampato dal Poligrafico dello Stato. Per conto della “Rai”, ha realizzato programmi radiofonici e televisivi, compreso il documentario “I luoghi di Grazia”, che ripercorre le tappe della vita della Deledda nella Capitale. Tiene regolarmente conferenze in Università ed Istituti di cultura in Italia ed all’estero. Tra le sue realizzazioni, si annoverano alcune rassegne culturali di successo come “Incontriamo le scrittrici” (che ha avuto luogo in Campidoglio) ed il premio nazionale di letteratura e giornalismo “Alghero Donna” (la quindicesima edizione è stata ospitata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri).

La settimana culturale di Lythos proseguirà con un doppio appuntamento. Venerdì 16 agosto, è in cartellone l’incontro con Antonio Budruni e la sua triologia della “Storia di Alghero”, dalle origini al Medioevo, fino al Settecento. Come in un affresco, lo storico, ci restituisce la storia di una città, affascinata ed intimorita al tempo stesso dalle novità. Al contempo la storia e la ricostruzione storica divengono il primo passo per acquisire coscienza di sé. Sabato 17 agosto, invece, sarà la volta di Massimiliano Fois con il suo romanzo “Sangremar”. Questo nome misterioso accompagna il protagonista alla scoperta di un’isola nella quale trovare le risposte di tutta una vita. Nascosta da toponimi di fantasia, l’isola dove si reca Davide si rivela essere la Sardegna e la città, Alghero. Anche il titolo di questo avvincente romanzo, svelato nelle ultime pagine, riconduce alla lingua e alla storia della città di Alghero, isola linguistica dei catalani in Italia.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)