Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSpettacoloMusica › Seminario Nuoro: Elena Ledda in scena
S.A. 23 agosto 2013
Seminario Nuoro: Elena Ledda in scena
Elena Ledda protagonista sabato al Seminario jazz di Nuoro: masterclass in mattinata all´auditorio dell´Isre e in serata concerto a Posada


NUORO - Una grande protagonista della scena musicale sarda fra tradizione e innovazione, Elena Ledda, caratterizza la giornata di domani (sabato 24) del venticinquesimo Seminario jazz di Nuoro. In mattinata - alle 11 con ingresso gratuito - la cantante sarà all'Auditorium dell'Istituto Superiore regionale Etnografico per tenere la masterclass che ogni edizione dei corsi organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro dedica alla musica popolare dell'isola: un appuntamento che si rinnova dal 1996 e che negli anni ha visto succedersi "in cattedra" importanti rappresentati della tradizione musicale sarda nelle sue varie forme, come i Tenores di Bitti, il Cuncordu 'e su Rosariu di Santulussurgiu, il Cuncordu di Castelsardo, il maestro di launeddas Luigi Lai, il suonatore di organetto Totore Chessa, tra gli altri.

In serata, smesse le vesti di docente, un altro impegno attende Elena Ledda a Posada, il paese della Baronia, sulla costa orientale, dove anche quest'anno la rassegna di concerti che accompagna le attività didattiche del seminario jazz fa tappa nella Casa delle Dame. Qui, a partire dalle 21, la cantante sarda ripercorrerà dal vivo, con la forza espressiva della sua voce, i brani dei suoi recenti lavori discografici; brani che affrontano antiche e nuove tematiche della sua isola, rivisti in una nuova chiave di lettura musicale, influenzata da atmosfere jazz e mediterranee.

Ad accompagnarla, l'ensemble composto dai suoi abituali compagni di viaggio: Simonetta Soro al canto, Mauro Palmas alla mandola, Marcello Peghin alla chitarra, Silvano Lobina al basso e Andrea Ruggeri alla batteria. Nel frattempo, a Nuoro, mentre alla scuola civica di musica in via Mughina vanno avanti le lezioni del Seminario jazz, un altro appuntamento con la musica dal vivo attende il pubblico al Museo Man: reduci dal Bass Summit, la produzione originale che li avrà visti impegnati la sera prima a Orosei, Salvatore Maltana e Adriano Orrù si ritrovano a duettare con i loro contrabbassi a partire dalle ore 19 nel centro culturale in via Satta (ingresso gratuito).

Nella foto (di Andrea Boccalini): Elena Ledda
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)