Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroSpettacoloMusica › Nuoro Jazz: Fresu in ospedale
Red 28 agosto 2013
Nuoro Jazz: Fresu in ospedale
In mattinata, alle 11, Paolo Fresu torna a esibirsi per i pazienti e il personale dell´ospedale San Francesco. Stavolta ad affiancare tromba e flicorno del jazzista di Berchidda sarà il pianoforte di Dino Rubino


NUORO - Giovedì denso di impegni per il venticinquesimo Seminario Nuoro Jazz e le iniziative ad esso collegate. Mentre alla Scuola civica di musica proseguono a pieno regime le lezioni teoriche e pratiche in vista del saggio finale di sabato sera, tre diversi appuntamenti con la musica dal vivo scandiscono la giornata di domani (giovedì 29). In mattinata, alle 11, Paolo Fresu torna a esibirsi per i pazienti e il personale dell'ospedale San Francesco, come già l'anno scorso e quello precedente (in occasione del giro di Sardegna in musica per i suoi cinquant'anni).

Stavolta ad affiancare tromba e flicorno del jazzista di Berchidda sarà il pianoforte di Dino Rubino che poi in serata, alle 21, è atteso in concerto a Bitti (in piazza Cadone) alla testa del suo trio; ne fanno parte due volti noti del jazz "made in Italy", il contrabbassista Paolino Dalla Porta e il batterista Stefano Bagnoli: lo stesso organico con cui il pianista e trombettista siciliano l'anno scorso ha registrato per l'etichetta Tuk Records l'album "Zenzi", un tributo a Miriam Makeba in chiave jazz.

Classe 1980, Dino Rubino ha iniziato a studiare il pianoforte a undici anni e a quattordici, da autodidatta, la tromba, vincendo nel 1998 il premio Massimo Urbani come miglior talento nazionale emergente. Innamorato di Miles Davis, Chet Baker e Keith Jarrett, si esibisce con entrambi gli strumenti mostrando uno stile del tutto personale. Nel 2008 registra il primo disco da leader ed entra a far parte di due gruppi del sassofonista Francesco Cafiso. Vincitore del premio "Corrado Marangi" nel 2009, l'anno dopo si classifica terzo al referendum del mensile Musica Jazz come miglior talento emergente.

Docente di tromba jazz al Conservatorio di Catania dal 2012, lo scorso aprile ha presentato Agape, un progetto aperto di ricerca dedicato alla tradizione della sua terra. Attualmente è impegnato con svariate formazioni, sia come trombettista (nel quartetto di Francesco Cafiso, nel quintetto dedicato a Miles Davis di Roberto Gatto e in quello di Riccardo Fioravanti dedicato a John Coltrane), sia come pianista (in particolare in duo con Francesco Cafiso e nel quintetto di Flavio Boltro dedicato a Michel Petrucciani). Prima che Dino Rubino salga sul palco di Bitti, nuovo appuntamento con la musica al Museo Man di Nuoro: protagonista, alle 19 con ingresso gratuito, il giovane pianista austriaco Elias Stemeseder (classe 1990), reduce dal concerto della sera prima con il batterista Jim Black nei cortili di Casa Deledda.
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)