Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Odradek presenta "Davide e Golia"
S.A. 7 settembre 2013
Odradek presenta "Davide e Golia"
Dai Gruppi di Acquisto Solidale alle Reti di altra economia di diverse aree geografiche: si parlerà di questo nel libro che verrà presentato a Sassari giovedì 12 settembre


SASSARI - Con l'uscita del libro "Davide e Golia. La primavera delle economie diverse" si è chiusa la prima fase di ricerca sulle economie diverse che ha coinvolto alcuni territori della Sardegna, Verona e Parma. Nel libro, a partire dai ringraziamenti che introducono gli interventi, è esplicitata la modalità partecipata che caratterizza questa ricerca sulle economie diverse: il coinvolgimento dei portatori di pratiche, partecipanti ai Gruppi di Acquisto Solidale o alle Reti di altra economia di diverse aree geografiche.

Attraverso la relazione con gruppi attivi da anni nella costruzione di altre pratiche economiche e politiche, di consumo e produzione, il gruppo di ricerca ha dato forma a un gruppo allargato attraverso focus group, interviste, lunghi periodi di osservazione partecipante, seminari e discussioni. Senza questo percorso non sarebbe stato possibile creare un circolo virtuoso tra pratiche e teorie.

In Sardegna le realtà che partecipano al percorso sono: la rete di produttori biologici della Sardegna Biosardinia, il Centro Sperimentazione Autosviluppo Sa Domus Amiga del Sulcis Iglesiente; il Gruppo di Acquisto Solidale Pira Camusina di Nuoro, l'ente di formazione Ifold e l'associazione culturale Aghe di Milis. Il testo sarà presentato nella libreria Odradeka Sassari giovedì 12 settembre alle 18.30. Interverranno: Enrico Lobina, consigliere del Comune di Cagliari e Federica De Cordova docente di psicologia sociale dell'Università di Verona; oltre ai curatori del libro Lucia Bertell, Marco Deriu, Antonia De Vita, Giorgio Gosetti
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)