"I 55 giorni che hanno cambiato l´italia". L´autore, martedì 17 settembre, alle ore 18.30, dialogherà con il giornalista de L´Unione Sarda, Celestino Tabasso
ALGHERO - La libreria Il Labirinto Mondadori in collaborazione con il Comune di Alghero e con la Fondazione Meta organizza per martedì 17 settembre, alle ore 18.30, presso la sala conferenze del Chiostro San Francesco la presentazione dell'ultimo libro del magistrato Ferdinando Imposimato "I 55 giorni che hanno cambiato l'italia" (NewtonCompton, 2013) con prefazione del magistrato Antonio Esposito presidente di sezione della Corte di Cassazione. L'autore dialogherà con il giornalista de L'Unione Sarda, Celestino Tabasso.
Già autore di altri libri inchiesta nel suo ultimo saggio Imposimato racconta invece uno dei casi che più ha scosso l'Italia e colpito la coscienza del Paese, il rapimento di Aldo Moro. Attraverso nuove testimonianze esclusive e documenti inediti, Ferdinando Imposimato – giudice istruttore del caso Moro, su cui non ha mai smesso di indagare – consegna alla storia una nuova interpretazione dei fatti descrivendo l’agghiacciante scenario del sequestro e contribuisce a ricostruire meticolosamente anche con questo ultimo lavoro un quadro più ampio la storia della strategia della tensione.
Nato nel 1936, avvocato penalista, magistrato, è Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, è stato giudice istruttore in alcuni dei più importanti casi di cronaca degli ultimi anni, tra cui il rapimento di Aldo Moro, l’omicidio di Vittorio Bachelet, l’attentato a Giovanni Paolo II, e per 2 legislature senatore del Pd. È autore di numerosi saggi, tra cui "Vaticano. Un affare di Stato" e, con Sandro Provvisionato per Chiarelettere "Doveva morire" e "Attentato al Papa". Con la Newton Compton ha pubblicato nel 2012 "La Repubblica delle stragi impunite".
Nella foto: Vittorio Nonnis della Libreria Labirinto di Alghero
Commenti