Promocamera presenta tre corsi formativi destinati alle imprese operanti nei settori agroalimentare e turistico.
Se da una parte le difficoltà per le imprese restano ancora tante e ci sono ancora molti problemi da risolvere, dall'altra c'è anche la volontà di fornire strumenti per resistere sul mercato e ampliare le prospettive. A lanciare una nuova opportunità è la Promocamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con la “Sda Bocconi” di Milano, che nei giorni scorsi ha presentato un percorso di formazione rivolto alle piccole e medio imprese operanti nel settore agroalimentare e turistico.
L'obbiettivo è qualificare e coordinare le componenti che caratterizzano l'offerta di un territorio,enogastronomia, ricettività, artigianato, prodotti locali, ambiente e creare un sistema di offerta integrata che sia credibile e concorrenziale rispetto agli altri sistemi locali. Il percorso è strutturato in tre progetti formativi: "Strategie e strumenti di marketing per la crescita delle imprese agroalimentari e del sistema turistico" che si terrà il 10 e 11 ottobre, "Strategie di valorizzazione del sistema turistico: modelli e strumenti operativi" il 7 e 8 novembre, "Ecommerce e customer relationship management per le imprese agroalimentari e turistiche" il 3 e 4 dicembre.
Le lezioni saranno tenute dai massimi esperti nazionali in ambito agroalimentare e turistico provenienti dalla SDA Bocconi. L'iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi nella sede di Promocamera. Si può partecipare al corso mediante iscrizione e il pagamento di una quota per la quale è previsto per le imprese del Nord Sardegna e le associazioni di categoria un voucher del 30 o del 40 per cento del corso, erogato dall'ente camerale.
Commenti