"Il sentimento della lotta che qui si respira" è l´opera in audiolibro di Manlio Massole che verrà presentata ad Alghero il prossimo 2 ottobre
ALGHERO - "Il sentimento della lotta che qui si respira" è l'opera in audiolibro di Manlio Massole che verrà presentata ad Alghero il prossimo 2 ottobre. L'appuntamento è alle18.30 presso la Fondazione Istituto Storico "Giuseppe Siotto" (via Marconi 10).
L'opera edita da Bohumil, propone un libretto con testi e immagini, e un Cd audio contenente la lettura di poesie da parte dell'autore e la registrazione di una intervista realizzata dalla redazione Bohumil. La poesia di Massole, asciutta e sincera, racconta le miniere. Sono quelle del sud della Sardegna ma potrebbero essere quelle di qualunque altro posto al mondo. La miniera e, sopra a tutto, il lavoro in miniera. Con i suoi versi, Massole riesce a rappresentare e ridisegnare un mondo incredibilmente duro ed esigente con l'uomo, una realtà che ancora ci stupisce, qui e altrove.
Dialogherà con l'autore il poeta Salvatore Jemma. Interverranno: Maria Gervasio, direzione editoriale Bohumil; Ietta Are, fotografa e regista, che introdurrà la proiezione del cortometraggio "Noi che siamo stati buio" realizzato da “Tempomeccanico” con la regia di Renzo Ridolfi e dalla stessa Ietta Are.
Commenti