Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Sassari: Andrea Piga presenta Nobili Briganti
A.B. 10 ottobre 2013
Sassari: Andrea Piga presenta Nobili Briganti
Questa sera, la Biblioteca Comunale, in Piazza Tola, sarà teatro della presentazione del saggio sul banditismo politico in Sardegna tra Spagna e Savoia. L’introduzione è affidata a Manlio Brigaglia


SASSARI – Questa sera, giovedì 10 ottobre, alle ore 18, nella Biblioteca Comunale di Piazza Tola, Manlio Brigaglia introdurrà Andrea Piga, che presenterà il saggio “Nobili briganti. Banditismo politico in Sardegna tra Spagna e Savoia”.

Un titolo come “Nobili e Briganti” sarebbe stato forse più appetibile, per il lettore comune, rispetto a Nobili Briganti. Ma il fatto è che i briganti più famosi e più temuti (nel piccolo Universo dell'Anglona e del nord Sardegna) furono proprio, in prima primissima persona, i capi delle più potenti famiglie nobili, in particolare quelle di Nulvi, strettamente legate, anche per motivi di parentela, in forti alleanze politiche con i nobili di altri centri. Capi di bande che somigliavano in molti casi a veri e propri eserciti privati, entrarono spesso in conflitto, e talvolta in sanguinose battaglie, con le forze statali. La stessa situazione politica favorì questa contrapposizione che, proseguendo all’indomani della guerra di successione spagnola (1700-1713) la divisione della nobiltà del nord Sardegna in due partiti, schierati uno per Carlo d’Asburgo e l’altro per Filippo V, sembrava autorizzare l’esercizio della violenza sino a conferire a questa attività fuorilegge il colore di una forte opposizione politica al nuovo regime sabaudo.

Piga, 65enne medico sassarese di fama riconosciuta (professore associato di Oncologia Medica, attualmente direttore della Oncologia Medica dell’Ospedale Oncologico di Cagliari. Laureato a Sassari, è stato ricercatore e docente a Verona, Ancona, Udine e Londra ed ha al suo attivo pubblicazioni scientifiche nel campo della oncologia medica), si confronta qui con i misteri della storia, disegnando con sicurezza e plasticità i piccoli e grandi personaggi di questa tormentata vicenda e le figure quasi leggendarie di banditesse come donna Lucia Tedde Delitala.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)