La serata si aprirà con la presentazione del libro di Alessandra Addari “No crisi. Consigli e rimedi per risparmiare e vivere meglio”. Seguirà un laboratorio di riciclo. Appuntamento sabato alle 16
SASSARI - Materie seconde, recupero e creatività: questi gli ingredienti del pomeriggio di “Sostenibilità Creativa” pensato e sviluppato dallo staff dello Stagno e Ginepreto di Platamona, in collaborazione con Arkadia Editore, la Libreria Il Labirinto di Alghero e patrocinato dal Comune di Sorso. L'appuntamento è sabato 26 Ottobre, a partire dalle ore 16, al Centro di Educazione Ambientale (Cea) dello Stagno e Ginepreto di Platamona.
La serata si aprirà con la presentazione del libro di Alessandra Addari “No crisi. Consigli e rimedi per risparmiare e vivere meglio”. L’autrice, affermata giornalista, che da più di vent’anni conduce su Videolina la rubrica di alimentazione e cucina “Oggi al mercato”, presenterà il suo libro un pratico manuale che fornisce piccoli e grandi suggerimenti mirati al risparmio e alla riacquisizione della manualità.
A seguire il Cea “aprirà le danze della creatività”, trasformandosi in una piccola sartoria con “RicuciAMOci”, laboratorio di riciclo aperto a tutti, che si propone di mettere in pratica alcuni dei consigli dell’autrice. Alessandra Addari, insieme all’artista ossese Antonella Muresu, guideranno i partecipanti nella creazione di fantastiche “chiccherie” da tenere per sé, scambiare o regalare agli amici.
Commenti