Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Mostra del libro, gran finale a Macomer
S.A. 26 ottobre 2013
Mostra del libro, gran finale a Macomer
Convegno-dibattito domenica al padiglione Filigosa per l’ultimo giorno della Mostra. Otto relatori ragioneranno su alcune ipotesi di rilancio della filiera del libro, rivalutando il ruolo di biblioteche, scuole, case editrici e librerie indipendenti


MACOMER - In tempi di scelte obbligate sembra arrivato il momento di riportare al centro del ragionamento il ruolo di biblioteche e scuole, case editrici e librerie indipendenti, per realizzare un sistema integrato che riaffermi il ruolo sociale del libro in una visione a più voci che scongiuri il rischio del pensiero unico. Da qui, una serie di interrogativi che, negli anni, sono rimasti senza risposta: è possibile difendere la bibliodiversità e rilanciare il concetto di rete? Si può rielaborare il concetto di identità e rifiutare l’immagine stereotipata della Sardegna a vantaggio dell’autenticità del locale? Possiamo promuovere un’editoria che rilanci quell’autenticità?

Sono solo alcuni dei temi al centro del convegno-dibattito in programma domenica pomeriggio, alle 16.30, nel padiglione Filigosa dell’area fieristica delle ex Caserme Mura. Nell’ultimo giorno della Mostra, l’iniziativa, promossa dall’Aes, propone il confronto fra otto relatori chiamati a fare il punto su uno dei temi più importanti di questa tredicesima edizione della Mostra del libro. Il convegno, dal titolo “Oltre i festival. Cultura, comunità, territorio: nuove idee e nuovi progetti per affrontare la crisi”, vedrà sul palco del Filigosa Antonietta Mazzette (sociologa dell’Università di Sassari); Cristiano Erriu (presidente Anci Sardegna e sindaco di Santadi); Dolores Lai (assessore alle Culture del Comune di Sassari); Dolores Melis (direttore della Mediateca del Mediterraneo); Rita Marras (libreria Odradek di Sassari); Tiziana Marranci (libreria Messaggerie sarde di Sassari); Mario Argiolas (direttivo Aes, Cuec editrice); Carlo Delfino (Aes, editore). Introduce, Simonetta Castia (presidente Aes, editore), coordina, il giornalista Vito Biolchini.

La giornata di domani si aprirà con il cinema, alle 10, per la sezione Cineforum sardo, proiezione del filmato “Cagliari e la guerra” a cura della società umanitaria – Cineteca sarda di Cagliari, in collaborazione con Tema, coordina Antonello Zanda. Alle 11, per la sezione “Tra isola e mondo”, il previsto incontro con gli autori vedrà sul palco del Filigosa Jacopo Onnis con Il coraggio della verità (Cuec), partecipano Simonetta Fiori, Manlio Brigaglia e il regista Salvatore Mereu, l’iniziativa è curata da Malik (in collaborazione con AES), dal progetto “I libri aiutano a leggere il mondo” – IV edizione 2013. Alle 18.30, ancora incontri con gli autori, sezione “Tra isola e mondo”: Pier Paolo Piludu presenta Cagliari 1943 (Aipsa) e Aldo Brigaglia presenta Sardegna 1940-45. La guerra, le bombe, la libertà. I drammi e le speranze del racconto di chi c’era (Tema). Chiusura alla grande, alle 21, con la proiezione di Cenere, di Febo Mari: film muto con commento musicale dal vivo di Gesuino Deiana e Michael Heupel.

Nella foto: la presentazione del libro Muses di Francesco Falconi al padiglione Filigosa
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)