Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Chiude la Mostra del Libro: 10mila presenze
S.A. 27 ottobre 2013
Chiude la Mostra del Libro: 10mila presenze
Diecimila visitatori a Macomer per la Mostra del Libro in Sardegna e circa 2mila le copie vendute in base ai dati raccolti a fine mattinata. Chiude secondo le previsioni la tredicesima edizione della Mostra del Libro in Sardegna


MACOMER - Diecimila visitatori a Macomer per la Mostra del Libro in Sardegna e circa 2mila le copie vendute in base ai dati raccolti a fine mattinata. Chiude secondo le previsioni la tredicesima edizione della Mostra del Libro in Sardegna, oggi all'ultimo giorno. Confermata l'affluenza nella manifestazione ricca di eventi (tra presentazioni, laboratori, esposizioni, dibattiti, spettacoli e l'importante convegno conclusivo) organizzata dal Comune di Macomer in collaborazione con Aes (Associazione editori sardi), Alsi (Associazione librai sardi indipendenti) e Centro servizi culturali. Un successo pieno, nelle parole di tutti gli organizzatori.

«È necessario insistere sul proseguo dell'appuntamento annuale mirando alla creazione di una struttura più stabile e di tipo manageriale, sia per l'acquisizione delle risorse che per la riproposizione di eventi lungo tutto l'anno e non soltanto nei giorni della Mostra - afferma il sindaco Antonio Succu -. Stiamo quindi lavorando per ampliare l'autofinanziamento e la collaborazione che abbiamo stretto nel 2013 con la Camera di Commercio di Nuoro è, per l'appunto, un passo in questa direzione».

Promuove l'edizione anche l'assessore alla Cultura Giovanni Biccai e sottolinea la necessità di un maggiore coinvolgimento territoriale: «Il giudizio finale delle presenze sul programma proposto è positivo e da qui bisogna ripartire per una Mostra del Libro che guardi al territorio: gli sforzi per realizzarla non devono ricadere più solo sulla comunità macomerese ma sull'intero Marghine». «Laddove c'è un'offerta che incontra il pubblico, allora il libro sardo mantiene il suo valore. Ora rinnoviamo l'appello per istituire una cabina di regia unica lanciato in apertura di manifestazione che avrà un seguito formale con una proposta a breve», sottolinea la presidente Aes Simonetta Castia. Soddisfatta Luciana Uda, presidente di Alsi: «La partecipazione del pubblico è stata buona e abbiamo registrato un aumento di interesse rispetto alla manifestazione per le proposte fatte condivise con molte persone. Gli spettacoli sono stati bellissimi e le vendite dei libri sono state nei parametri della crisi perché i visitatori, sia giovani che adulti, hanno fatto lo sforzo di comprare».
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)