Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Berlinguer non era triste: il libro a Sassari
S.A. 5 novembre 2013
Berlinguer non era triste: il libro a Sassari
Il nuovo libro sullo statista sardo della scrittrice Marina Addis. L´incontro sarà ospitato questa sera dalla Libreria Koinè


SASSARI - «Ciò che mi ha portato, ancora una volta, a ricordare Enrico e a pensare di rendere su di lui la mia testimonianza, è il fatto che ho visto da poco in televisione una vecchia intervista nella quale Enrico, alla domanda di cosa avrebbe voluto che si dicesse di lui, rispondeva, col suo sorriso timido e furbo insieme, che non avrebbe voluto si dicesse di lui che era triste». Partendo da questa riflessione, questa sera alle 18,30 la storica Marina Addis Saba converserà con i lettori del suo nuovo libro "Berlinguer non era triste", recentemente pubblicato dalle edizioni
Aliberti.

L'incontro sarà ospitato dalla Libreria Koinè di Sassari, in via Roma, 137. L’infanzia vissuta sotto il regime e poi in guerra, gli anni della gioventù, poi le vacanze estive a Stintino e la dura vita di
partito a Botteghe Oscure.

Marina Addis Saba è nata a Sassari. Dopo la laurea in Lettere moderne a Roma, è rientrata in Sardegna e ha iniziato i suoi studi sul fascismo. In seguito al suo impegno femminista si è specializzata in Storia delle Donne, campo diventato l’ambito principale della sua
ricerca. È stata Visiting Professor a Madrid, a Barcellona e a Parigi VIII. Ha concluso la sua carriera nella facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università degli studi di Sassari, con l’insegnamento di Storia contemporanea e Storia dell’Europa. Con la sua biografia di Anna Kuliscioff (1993) ha vinto il premio Tobagi. Tra i suoi ultimi saggi: Partigiane. Le donne nella Resistenza (1998), La scelta. Ragazze partigiane e ragazze di Salò (2005) eLa farnesina.
Giulia Farnese e papa Borgia (2010).

Nella foto: Enrico Berlinguer
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)