Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Demaria a piede Lìberos in Piazza Tola
S.A. 5 novembre 2013
Demaria a piede Lìberos in Piazza Tola
Il libro di Fabrizio Demaria "Vieni a prendermi" è un affresco ricco di fascino che racconta con tratto fine e delicato cinquant’anni di storia recente. Appuntamento giovedì a Sassari


SASSARI - Giovedì 7 novembre a Sassari e sabato 9 novembre a Quartu S.Elena, Fabrizio Demaria sarà impegnato con il suo romanzo Vieni a prendermi, Arkadia Editore, in un breve tour per la rassegna Scrittori a piede lìberos, organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Lìberos, la libreria Koinè e la libreria Mieleamaro Quartu. La prima tappa del tour a piede lìberos di Fabrizio Demaria è prevista per giovedì 7 novembre a Sassari negli spazi della Biblioteca Comunale in Piazza Tola, alle 17.30.

Interverrà, insieme all’autore, Roberto Tangianu. Il secondo appuntamento sarà ospitato, sabato 9 novembre alle 18.30, dalla libreria Mieleamaro in via Diaz 49 a Quartu Sant’Elena. Interverranno insieme a Fabrizio Demaria, Carla Calò che dialogherà con l’autore, e Maurizio Anichini, al quale saranno affidate le letture di alcuni passi del romanzo. Vieni a prendermi è un affresco ricco di fascino che racconta con tratto fine e delicato cinquant’anni di storia recente. Il sogno d’amore di Jano e Caterina, nato all’indomani dello sbarco degli alleati in Sicilia e reso difficile e irto d’ostacoli dai disastri causati dalla guerra, cresce e matura nonostante gli eventi storici che li vedono protagonisti.

Trascinati prima nel vortice delle vicende belliche, perseguitati da un dolore antico, Jano e Caterina affronteranno gli anni delle rivolte contadine, dell’avvento del comunismo, delle battaglie per le libertà individuali, degli scontri con la mafia. L’arrivo di due figli, Stefano e Vittoria, il boom economico, il periodo della contestazione, porteranno la famiglia di fronte a scelte e dilemmi talvolta laceranti. Fabrizio Demaria è nato ad Avola, in provincia di Siracusa, nel 1968. È psicoterapeuta della Gestalt. Dopo diversi incarichi svolti in varie parti d’Italia si è trasferito in Sardegna. La sua prima raccolta di racconti Pelle (Libreria Editrice Urso) è del 2009. Nel 2010 ha pubblicato il suo primo romanzo, Aria (Edizioni Creativa). Collabora con il quotidiano on-line Sardegna Oggi.

Nella foto: Piazza Tola a Sassari
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)