Nel libro lo scrittore ripercorre in maniera toccante le diverse fasi, dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità. Appuntamento ad Olbia venerdì 22 novembre
OLBIA - Lottare contro una malattia invalidante come la sclerosi multipla non è mai facile, né per chi ne soffre né per i loro familiari. Certamente affrontare la malattia con una buona dose di autoironia, valorizzando il lato meno scontato delle cose, aiuta a viverla meglio. Ne è convinto Flavio Careddu, scrittore origini sarde ma residente a Brescia, autore di un libro autobiografico dal titolo “Uomo allo stato bradipo” dove racconta, in chiave ironica e leggera la sua lenta e paziente battaglia contro la sclerosi multipla, con cui convive ormai da quattordici anni.
Nel libro lo scrittore ripercorre in maniera toccante le diverse fasi, dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità. «Mi basterà che le mie riflessioni suscitino in chi legge un po’ di serenità e spensieratezza, una risata o un sorriso – dice l’autore nella prefazione – o anche solo una piega impercettibile e inconfessata del labbro».
La presentazione del lavoro rientra nella rassegna letteraria “Incontri d'Autunno", promossa dalla Biblioteca Civica Simpliciana con il patrocinio del Comune di Olbia. L’appuntamento è per venerdì 22 novembre, alle ore 18, nella sala conferenze “Alfonso De Roberto” nella Biblioteca Civica Simpliciana C.so Umberto,54, Olbia. Interverranno come relatori l’assessore alla Cultura del Comune di Olbia Dr. Vincenzo Cachìa e il il dirigente medico primario Ospedale Giov. Paolo II di Olbia, Dr. Franco Pala.
Commenti