Sulla scia del successo di “Lìberos” ed “Éntula” per venerdì 22 novembre è in programma un doppio appuntamento cultural-letterario con la scrittrice per ragazzi Barbara Frandino e l´autore nulvese Aldo Sechi
NULVI - Appuntamenti cultural-letterari venerdi 22 novembre a Nulvi. Ancora una volta sono i libri il comune denominatore e, come protagonisti, gli autori Barbara Frandino e Aldo Sechi. Il Comune di Nulvi, come più volte ribadito e affermato dal vice sindaco e assessore alla Cutura Barbara Nardecchia, continua a scommettere e credere fermamente sulla cultura. Scommesse fortunate, come dimostra l'enorme successo raccolto con gli appuntamenti inseriti nel quadro degli eventi organizzati all'interno del circuito letterario “Lìberos” e inseriti nel programma del festival letterario e policentrico “Éntula”.
Si comincia venerdì mattina alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune con la popolare scrittrice per ragazzi Barbara Frandino ad incontrare le classi terza, quarta e quinta delle locali scuole elementari. «L'incontro è stato pensato, organizzato e sarà modulato proprio in funzione dei piccoli lettori. Ci tenevo e tenevamo particolarmente – afferma Barbara Nardecchia -, come amministrazione comunale, a che uno degli appuntamenti di “Éntula” fosse dedicato ai più giovani, dato che ritengo e riteniamo sia un dovere, per chi vuole guardare a l futuro e non fermarsi solo al presente, investire sui giovani lettori».
In serata poi, alle 18 e 30 sempre nella sala consiliare di corso Vittorio Emanuele, è in programma la presentazione del romanzo “Le carte del solista”, opera di Aldo Sechi ambientata in una suggestiva e misteriosa Sassari vestita di noir, giovane e promettente scrittore nulvese che proprio nel suo paese presenta il suo nuovo lavoro. L'incontro, moderato dal giornalista Mauro Tedde e con al tavolo lo scultore Mario Nieddu, è organizzato in collaborazione con la libreria Koinè di Aldo Addis, con Aldo Sechi ad entrare nella fortunata schiera degli scrittori a piede “Lìberos”. «É giusto e doveroso contribuire a valorizzare uno scrittore emergente e per di più nulvese » chiude l'assessore alla Cultura.
Commenti