Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Colledanchise in libreria con "Poesies i Cançons"
Red 23 novembre 2013
Colledanchise in libreria con "Poesies i Cançons"
Il libro, edito con i tipi della Edes di Sassari, è stato voluto e ideato dal Professor Nicola Tanda, già docente di Letteratura Italiana presso l´ateneo sassarese


ALGHERO - In questi giorni è possibile trovare nelle librerie di Alghero il libro "Poesies i Cançons", che raccoglie una scelta di testi di Antonello Colledanchise dal 1972 al 2012: 40 anni di storia attraverso le canzoni e le poesie. Il libro, edito con i tipi della Edes di Sassari, è stato voluto e ideato dal Professor Nicola Tanda, già docente di Letteratura Italiana presso l'ateneo sassarese oltre che autore del famoso "Poeti del '900". Il volume, di 236 pagine interne, è il numero 51 de "La Biblioteca di Babele", una pregiata collana di Letteratura plurilingue con autori di alto spessore culturale. Le poesie di Antonello Colledanchise sono pubblicate in algherese con testo italiano a fronte.

L'introduzione a due voci, quella del Prof. Tanda e quella dello stesso autore, si presenta dapprima come critica letteraria e poi quasi come un'autobiografia: vi si spiega l'importanza delle prime poesie dell'autore inserendole in un contesto storico e sociale, in particolare post-sessantottesco, con l'eco delle rivoluzioni studentesche e il tentativo di fare poesia nuova scegliendo l'algherese come lingua veicolare.

Secondo Tanda la poesia di Colledanchise va a situarsi in una posizione intermedia tra la poesia e la canzone d'autore, tra Ungaretti e Fabrizio De Andrè, tra Montale e Bob Dylan. Le prime canzoni algheresi di Antonello Colledanchise infatti appaiono subito innovative rispetto alle canzoni stile cartolina illustrata in uso fino ad allora. "Alabama (1972)" è una canzone per la pace che in quel periodo diventa subito un inno per i giovani algheresi; ogni canzone che segue assume un suo significato emblematico. Il libro ci presenta in ordine cronologico i testi di tantissime canzoni.
Commenti

11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)