Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresCulturaLibri › Sabato alla Koinè «La strategia del Colibrì»
Mariangela Pala 4 dicembre 2013
Sabato alla Koinè «La strategia del Colibrì»
Alessandro Pilo fa tappa a Porto Torres per presentare il suo ultimo libro «La strategia del colibrì» sabato 7 dicembre alle 18.30


PORTO TORRES - Alessandro Pilo, autore del libro «La strategia del colibrì. Manuale del giovane eco-attivista», presenta la sua opera in un mini-tour sardo, che fa tappa anche a Porto Torres sabato 7 dicembre alle ore 18.30 presso la libreria Koinè. Alessandro, giovane scrittore sardo, attualmente vive a Budapest e torna a casa per presentare in quattro diversi centri dell’isola il suo libro, uscito il 27 novembre 2013 per Sonda Editore, casa editrice specializzata in tematiche ambientali, diritti animali e cucina vegan.

È composto da 9 capitoli dedicati ognuno a un aspetto diverso del vivere ecologico e impreziosito dai disegni dell’illustratrice ungherese Kiskovàcs. Alessandro, dopo la laurea in Letteratura latinoamericana a Sassari, ha vissuto e lavorato in Venezuela, Cile, Portogallo e Ungheria, dove attualmente porta avanti un’attività di ricerca letteraria ed è impegnato in progetti di ecologia e attivismo.

Questa guida nasce dalla sua esperienza di giovane ecologista-girovago, i progetti e le esperienze vissute, le letture e le riflessioni maturate con altri gli hanno fornito un bagaglio di conoscenze, che ha deciso di condividere con i più giovani, attraverso una guida che riflette sui principali problemi ambientali globali e mostra possibili soluzioni già praticate in Italia e altrove. Dialoga con l'autore Mauro Scalco. Assaggio di cibi vegani con contributo ad offerta.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)