Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Alberto Capitta ad Alghero
A.B. 5 dicembre 2013
Libri: Alberto Capitta ad Alghero
Domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 18.30, lo scrittore sassarese presenterà Alberi erranti e naufraghi nelle sale della libreria Cyrano


ALGHERO – Domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 18.30, Alberto Capitta sarà ospite della libreria “Cyrano” di Alghero per presentare il suo romanzo “Alberi erranti e naufraghi”, edito da “Il Maestrale” e vincitore del “Premio Brancati 2013”. L’incontro sarà introdotto da Antoni Arca. Proprio in questi giorni, il romanzo di Capitta è in corsa per il premio “Libro dell'anno” di “Fahreneit”, la trasmissione radiofonica condotta da Marino Sinibaldi.

In un’innominata (ma riconoscibile) Sardegna settentrionale, i destini di tre famiglie si intrecciano scontrandosi ed incontrandosi, perdendosi e ritrovandosi ancora. Tre famiglie molto diverse: gli Arca, i Nonne ed i Branca. Piero e Giuliano Arca, padre e figlio, vivono soli oltre i margini della città in un casolare stipato di animali feriti, che loro raccolgono e curano. In città risiedono i Nonne: il capofamiglia Sebastiano, una moglie sottomessa e due figli (Michelangelo, di cui poter andare fieri, militare di carriera e compagno di esaltate battute di caccia, ed Emilio, deprecato per le sue mollezze, le letture in solitudine nel chiuso della sua stanza, e per l’amicizia indecorosa con Giuliano Arca). Infine i Branca: Edoardo, notaio di lungo corso, e la figlia Maddalena, venticinquenne delicata e sensibile, che abitano nella villa della tenuta di famiglia (e sarebbe una convivenza di un’armonia perfetta se la ragazza non s’innamorasse di Michelangelo Nonne, passione di cui il padre della giovane non si capacita). Gli accadimenti ricevono una spinta prepotente quando Piero Arca scompare in una giornata di neve insanguinata dalla carneficina di tutte le sue bestie. Da qui inizia per Giuliano un lungo e allucinato viaggio alla ricerca del padre. Un viaggio nei luoghi del passato e in posti nuovi, abitati da una sconosciuta umanità bambina e carichi di esperienze che ricondurranno il ragazzo al punto di partenza, dove gli eventi potranno prendere una piega imprevedibile, rimescolando le sorti di tutti i personaggi che animano questo quarto romanzo di Capitta: la conferma di una sapienza stilistica e affabulatoria.

Alberto Capitta è nato a Sassari dove vive e lavora. Autore di quattro romanzi per Il Maestrale: “Creaturine” (2004, poi anche in coedizione “Il Maestrale/Frassinelli” nel 2005, finalista “Premio Strega 2005” e vincitore del premio “Lo Straniero 2006”), “Il cielo nevica” (2007, già “Guaraldi 1999”), “Il giardino non esiste” (2008) ed Alberi erranti e naufraghi (2013).
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)