Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresCulturaLibri › La fabbrica di carne raccontata da Fabio Forma
M. P. 9 dicembre 2013
La fabbrica di carne raccontata da Fabio Forma
Mercoledì 11 dicembre alle 18.30, presentazione del libro « Carne da demolizione» dell’esordiente Fabio Forma, presso la libreria Koinè di Porto Torres


PORTO TORRES - Mercoledì 11 dicembre alle 18.30, presentazione del libro « Carne da demolizione» dell’esordiente Fabio Forma, presso la libreria Koinè di Porto Torres. Fabio Forma nasce a Nuoro nel 1986. Videomaker amatoriale, ha studiato Comunicazione alla Iulm di Milano dal 2005 al 2008. Successivamente ha lavorato come operaio generico in un frigo-macello. Il romanzo va letto con attenzione per scorgere tra le righe significati più profondi, di un ragazzo che è alla ricerca del suo posto nella vita, un posto che è stato deciso e segnato dal padre.

Un genitore che fino all'ultimo ha cercato di non deludere. Il romanzo racconta di Fabio ventiduenne di famiglia agiata che vive nell’entroterra sardo, e viene assunto in un frigo-macello. Non sa nulla di carni e dei processi di macellazione ma deve velocemente imparare a sporcarsi le mani, a fare i conti con una realtà arcaica e cruda. Sapendolo figlio del titolare dell’azienda, i colleghi diffidano di lui e delle sue capacità, umiliandolo e deridendolo. Solo alleato di Fabio è Sandro, che lo istruirà facendolo diventare un discreto commerciante e scaricatore di merci.

Giorno dopo giorno, il protagonista nutre dentro di sé una rivolta, rifiutando di credere che la morte, quella atroce degli animali, debba legarsi necessariamente a un’idea di consumo indiscriminato. Ma Fabio sceglierà di diventare uomo lasciando l’azienda del padre rinunciando all’appoggio della famiglia. « Carne da demolizione» è il romanzo d’esordio di Fabio Forma.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)