Il progetto formativo facilita e sostiene gli insegnanti nello sviluppo e nella crescita delle competenze professionali
SASSARI - La Fondazione Infinitopuntozero, con un progetto cofinanziato da Fondazione Banco di Sardegna e Cciaa di Sassari, intende formare gratuitamente 50 docenti, provenienti dalla scuola d’infanzia e primaria, attraverso un percorso triennale che si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di approcci educativi progressivamente sempre adeguati al mondo in cui viviamo. Il progetto formativo, erogato dalla Fondazione Paoletti e accreditato al Miur, facilita e sostiene gli insegnanti nello sviluppo e nella crescita delle competenze professionali, potenziando ruolo e responsabilità, innalzando le capacità relazionali, progettuali e didattiche.
La valorizzazione della scuola è lo strumento con cui Infinitopuntozero intende favorire in Sardegna una visione condivisa (famiglie, scuola, politica) che indichi nell’investimento sulle prossime generazioni il principale strumento di crescita culturale, economica e sociale del territorio. Nel mese di gennaio verranno selezionati gli insegnanti per il primo anno del progetto.
Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 18 gennaio.
Gli insegnanti interessati possono reperire tutte le informazioni necessarie sul sito infinitopuntozero.org o presso i dirigenti scolastici. Infinitopuntozero si propone di aiutare la scuola ad accompagnare la crescita di nuove generazioni in grado di percepire le linee di evoluzione del futuro e di anticiparle, senza condizionamenti indotti da cristallizzazioni culturali e sociali.
Applica e diffonde in Sardegna sistemi educativi e pedagogici di eccellenza, ispirandosi fondamentalmente ai principi del metodo Montessori - Ptm (Pedagogia per il terzo millennio) e ai nuovi saperi neuroscientifici, per assecondare il bambino nella gioiosa ricerca dei suoi talenti naturali affinché possa accrescerli in modo autonomo e spontaneo. Questi saperi pedagogici sono alla base della visione stessa della Fondazione e hanno contribuito al suo concepimento.
Commenti