Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Ad Alghero il romanzo d´esordio di Carlo Deffenu
S.A. 14 gennaio 2014
Ad Alghero il romanzo d´esordio di Carlo Deffenu
L´appuntamento è nella libreria Cyrano venerdì 17 gennaio alle 18,30. Il romanzo "Domani sarà un giorno perfetto" ha vinto il premio Ioscrittore 2011 di GeMS


ALGHERO - Carlo Deffenu presenterà ad Alghero, insieme a Lalla Careddu e Giuseppe Mussi, il suo romanzo "Domani sarà un giorno perfetto". L'appuntamento è nella libreria Cyrano (via Vittorio Emanuele 11) venerdì 17 gennaio alle 18,30.

Carlo Deffenu, primogenito di un’insegnante di educazione artistica e di un tipografo, ha sempre amato il disegno e l’odore acre del piombo fuso nella fornace della linotype. Nato e cresciuto a Sassari, ora vive ad Alghero, dove lavora nel ramo della ristorazione. Da due anni cura un blog di critica letteraria, chiamato “Uno sputo di cielo”, scrive e legge moltissimo, e per rilassarsi nei momenti di stress disegna “Le lumachine”, una striscia (di bava) umoristica. Il suo romanzo d’esordio, vincitore del premio Ioscrittore 2011 di GeMS, esce nel maggio 2013 in cartaceo per Farnesi Editore con il titolo “Domani sarò un giorno perfetto” .

Il libro: Un uomo di mezza età cammina in una città balneare all’inizio di un’estate rovente con la sua vecchia Minolta. Un ragazzo spia ossessivamente dalla finestra della sua camera le persone che passano per la strada. Una bambina trasloca con la madre in una nuova casa e scopre che le “ombre” che la perseguitano non si sono dimenticate di lei. Non si conoscono. Sono distanti per età, esigenze e percorsi di vita, eppure, nonostante questo, i loro destini si incroceranno misteriosamente.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)