Il libro del docente universitario sassarese Marcello Madau Mamuthones e Issohadores, Maschere e riti di Mamoiada, identità di Sardegna, verrà presentato ufficialmente sabato 15 marzo
MAMOIADA - Il libro "Mamuthones e Issohadores, Maschere e riti di Mamoiada, identità di Sardegna", scritto dal docente universitario di Sassari Marcello Madau ed appena pubblicato dall'associazione culturale “Atzeni Beccoi” di Mamoiada sarà presentato ufficialmente sabato 15 marzo, alle ore 17.30, nella sala consiliare di Piazza Europa, a Mamoiada.
Interverranno il rettore dell'Università degli Studi di Sassari Attilio Mastino, il giornalista Paolo Pillonca e l'antropologo Bachisio Bandinu. Inoltre, saranno presenti all’incontro, moderato dal giornalista Michele Tatti, l'assessore regionale uscente al Turismo Luigi Crisponi, il sindaco di Mamoiada Graziano Deiana ed il presidente dell'associazione Atzeni Beccoi Pino Ladu.
«Si tratta di un’opera basilare – spiega il presidente Ladu - perchè consegna alla comunità le prove concrete di un'antica cultura che si è fatta memoria, patrimonio identitario che definisce l'unicità e quindi la grandezza di un passato prepotentemente presente».
Commenti