Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroEconomiaFinanziamenti › Fondi Ue: 5 miliardi per l´isola in 7 anni
S.A. 7 ottobre 2014
Fondi Ue: 5 miliardi per l´isola in 7 anni
L´importo definitivo è condizionato dallo stanziamento da parte del governo, a fronte di una richiesta del Mise che è per la Sardegna di 1 miliardo e 800 milioni di euro


CAGLIARI - I funzionari europei saranno in Sardegna a metà novembre per definire il programma operativo dei fondi 2014-2020. È stato deciso lunedì sera al termine degli incontri informali a Bruxelles fra l'assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci e i dirigenti della Dg Regio (Direzione generale della politica regionale e urbana).

I fondi potenzialmente a disposizione dell'Isola nei prossimi 7 anni sono oltre 5 miliardi di euro: l'importo definitivo è condizionato dallo stanziamento da parte del governo, a fronte di una richiesta del Mise che è per la Sardegna di 1 miliardo e 800 milioni di euro. Per il resto, nell'importo sono compresi 1 miliardo e 300 milioni di euro di Fondi FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale), 927 milioni del FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale), 444 milioni del FSE (Fondo sociale europeo), 570 milioni del Pon (Programma operativo nazionale). Per quanto riguarda i 450 milioni di fondi Fesr non spesi della programmazione 2007-2013 (ma a valere fino al 2015), dall'incontro con i dirigenti europei sono emerse alcune criticità sulla rimodulazione richiesta, legate al ritardo nella spesa.

«Adesso programmeremo una serie di incontri per cercare di affrontare e risolvere le criticità emerse oggi - sottolinea il titolare del Bilancio - che a Bruxelles ha partecipato nel corso della giornata anche ad alcune riunioni segnate nell'agenda del presidente Pigliaru, impegnato al Comitato delle Regioni e in vari appuntamenti istituzionali. Ovviamente cercheremo in tutti i modi di salvare quei 450 milioni - ha concluso - facendo scelte mirate da destinare all'economia reale della Sardegna».
Commenti
7:22
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)