M. P.
17 novembre 2014
La libreria internazionale Koinè di Porto Torres presenta, giovedì 20 novembre alle 18.30, il nuovo libro di Antonio Budruni “Rossi abbaia in classe”
PORTO TORRES - La libreria internazionale Koinè di Porto Torres presenta, giovedì 20 novembre alle 18.30, il nuovo libro di Antonio Budruni“Rossi abbaia in classe”. Il romanzo – che narra la storia di una scuola professionale sarda – può essere considerato un ´instant book´ poiché appare al lettore come un film girato oggi in presa diretta. La vicenda del protagonista, il professore di scienza degli alimenti Carlo Russu, è paradigmatica di quella di moltissimi insegnanti sardi e italiani che, a un passo dalla pensione, sono stati risospinti indietro da un Governo che non ama la scuola, l'istruzione e la cultura. Da un Governo che non rispetta la Costituzione, che sta precipitando la scuola pubblica nel caos e che considera la professione del docente inutile o quasi.
Carlo Russu vive con rabbia la decadenza della scuola pubblica e della stessa civiltà italiana. La conclusione del romanzo è insieme drammatica e comica, prefigurando uno scenario nazionale che cita, in parte, il film ´Il Caimano´ di Nanni Moretti. “Rossi abbaia in classe´ è un romanzo che mette a nudo la difficile realtà del Paese, così come può essere percepita dall´interno di una scuola superiore sarda e interroga tutti – docenti, alunni, famiglie e istituzioni – sulle cause profonde del decadimento economico, sociale e culturale dell´Italia e sulle sofferenze materiali e morali che tale situazione determina sulla carne viva dell´intera popolazione. Antonio Budruni é nato ad Alghero dove vive e lavora. Laureato in scienze politiche, insegna discipline giuridiche ed economiche. Autore di numerosi saggi storici, ha esordito di recente anche come romanziere. Dialogano con l’autore Vittorio Sanna e Eugenio Cossu.
Commenti