Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroCulturaLibri › Paola Turci presenta la sua biografia nel Nuorese
S.A. 19 novembre 2014
Paola Turci presenta la sua biografia nel Nuorese
Fonni, Ploaghe e Cheremule: le tappe in Sardegna della cantante che sarà ospite della rassegna Scrittori a piede Lìberos. La Turci presenterà la sua biografia "Mi amerò lo stesso"


FONNI - Paola Turci si racconta. Racconta il suo percorso artistico, la sua vita privata. Com’è rinata dopo il terribile incidente del 1993, proprio quando stava per entrare nel mondo del cinema, e della forza e del coraggio con cui ha superato le difficoltà. “Mi amerò lo stesso” è la sua biografia, pubblicata da Mondadori, che la cantautrice presenterà nei prossimi giorni nell’Isola.

Ospite dalle rassegna Scrittori a piede Lìberos, Paola Turci sarà a Fonni, Ploaghe e Cheremule grazie all’organizzazione curata dall’associazione Lìberos. La prima tappa è fissata per venerdì 21 a Fonni, dove alle 18.30 nella sala convegni della Biblioteca comunale (via Sassari), verrà intervistata da Lucia Cossu. Il giorno dopo, sabato 22, l’autrice sarà alle 21 al Centro sociale di Ploaghe. A introdurre sarà Pasquale Demurtas e Rossella Dettori dialogherà con la cantante. Il tour a piede Lìberos si concluderà domenica 23 alle 11 nel Centro culturale di Cheremule (piazza Insorti magiari), insieme a Lalla Careddu.

Gli eventi sono realizzati con il contributo del Comune di Fonni, del Comune di Cheremule, in collaborazione con Mondadori e con le librerie L’abaco di Fonni, MieleAmaro di Nuoro e Koinè di Sassari. L’incontro tra Paola Turci (Roma, 1964) e il grande pubblico avviene nel 1986, quando esordisce al Festival di Sanremo con “L’uomo di ieri”. Parteciperà ancora al Festival e vincerà il Premio della Critica nei tre anni successivi. Nel 2009 pubblica per Rizzoli il romanzo “Con te accanto”, scritto insieme a Eugenia Romanelli, un’amara e vivida storia di due donne che inizialmente non si conoscono ma che pian piano, tra letti d’ospedale e vari dolori, arriveranno ad essere più unite che mai. Quello stesso anno conduce “La mezzanotte di Radio Due”, trasmissione di intrattenimento notturno della Rai.

Nella foto: Paola Turci
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)