Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Régis de Sá Moreira: il suo libro ad Alghero
S.A. 21 novembre 2014
Régis de Sá Moreira: il suo libro ad Alghero
Lo scrittore franco-brasiliano Régis de Sá Moreira sarŕ uno scrittore a Piede Liberos alla Libreria Cyrano di Alghero per conversare con Paola Cadeddu del suo splendido romanzo "Il Libraio"


ALGHERO - Sabato 22 novembre alle 19, lo scrittore franco-brasiliano Régis de Sá Moreira sarŕ uno scrittore a Piede Liberos alla Libreria Cyrano di Alghero (Via Vittorio Emanuele, 11) per conversare con Paola Cadeddu del suo splendido romanzo "Il Libraio". Régis de Sá Moreira č nato nel 1973 nella periferia parigina da padre brasiliano e madre francese. Dopo aver vissuto per qualche anno a New York e in Brasile č recentemente tornato in Francia, e si č ristabilito a Parigi.

Scrittore francese di nuova generazione, a partire dagli anni 2000 ha raccolto un successo sempre crescente di critica e pubblico con una serie di romanzi che hanno portato alla ribalta l’assurdo e il surreale in letteratura. Vincitore con il suo romanzo d’esordio del premio Le Livre Élu, ha visto i suoi libri tradotti e pubblicati oltre che in Italia – nel 2011 č uscito Il libraio seguito, nel 2012 da "Marito č moglie", – in Germania, Russia, Cina, Corea. Dai suoi libri sono stati fatti adattamenti per il cinema e per il teatro.

Il libro. A migliaia di chilometri dal luogo in cui vi trovate, in un paese, una cittŕ, una libreria come tante, vive un libraio un po' fuori dal comune. Si nutre solo di libri e tisane e, per non abbandonare i suoi libri, tiene aperta la libreria giorno e notte, sette giorni su sette. Si prende cura dei suoi clienti, in particolar modo di quelli che non hanno mai letto un libro, quelli che frugano tra gli scaffali alla ricerca di sé stessi, quelli che cercano risposte spinti da un interrogativo che li perseguita, e delle ragazze affette dalla sindrome da ultima pagina. Eppure il libraio non sa di essere speciale; pensa di essere come tutti gli altri, o, almeno, come tutti gli altri librai.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo č pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedě 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)