Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Ritorna ad Alghero Amani | Ascolta
S.A. 24 novembre 2014
Ritorna ad Alghero Amani | Ascolta
Torna in Sardegna la scrittrice siriana Amani El Nasif per un giro di presentazioni tra scuole, biblioteche e associazioni organizzate dalla Libreria Il Labirinto. La sua intervista


ALGHERO - Dal 26 al 29 novembre torna in Sardegna la scrittrice siriana Amani El Nasif per un giro di presentazioni tra scuole, biblioteche e associazioni del nord Sardegna organizzato dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero [LEGGI] e [GUARDA]. Diversi gli incontri serali aperti a tutti per la presentazione di “Siria mon amour”, l'apprezzatissimo libro edito da Piemme scritto assieme alla giornalista Cristina Obber che racconta la drammatica vicenda di Amani.

Cresciuta in Italia da quando aveva tre anni, a sedici anni e con un pretesto, viene riportata nella sua terra d'origine, la Siria; una volta arrivata scoprirà che per lei è stato organizzato un matrimonio con un cugino e che in Italia non tornerà più. Costretta in casa in un villaggio rurale, si ribellerà con tutte le sue forze rischiando seriamente la vita e pagando un prezzo altissimo. La storia di Amani è importante perché è una delle rarissime voci fortunate di ragazze di origine araba cresciute nei paesi occidentali che quotidianamente – sono 6000 ragazze all'anno – vengono sottoposte alla pratica del matrimonio forzato. Amani si è salvata e questa è la sua storia.

Dal 26 al 28 novembre l'autrice sarà presente in diversi appuntamenti del nord Sardegna; presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Sassari mentre a Ittiri incontrerà in un incontro pubblico i ragazzi del gruppo Scout Assoraider della città. Ad Alghero l'appuntamento aperto a tutti è realizzato in collaborazione con l'Università della Terza Età e si terrà venerdì 28 novembre alle ore 16,30 presso la sala conferenze dell'ex Seminario (via Kennedy). L'autrice dialogherà con Elias Vacca. Previsti le letture e gli interventi degli studenti della classe IIIC (via xx settembre) che l'anno scorso incontrarono Amani El Nasif a scuola.

Nella foto: Amani El Nasif
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)