Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Gungui torna ad Alghero
A.B. 19 febbraio 2015
Cultura: Gungui torna ad Alghero
Lo scrittore, impegnato in un giro di presentazioni nelle scuole medie del nord Sardegna, sarà il protagonista di un incontro sull´intera trilogia distopica organizzato da Il Labirinto Mondadori


ALGHERO - Nuovo appuntamento invernale della libreria “Il Labirinto Mondadori” per gli appassionati del genere fantasy e distopico. Mercoledì 25 febbraio, lo scrittore Francesco Gungui, impegnato per un giro di presentazioni nelle scuole medie del nord Sardegna, presenterà in un incontro aperto a tutti l'intera trilogia distopica pubblicata con Fabbri editore, “Canti delle terre divise”, composta da “Inferno”, “Purgatorio” e “Paradiso”.

Gungui, scrittore e editor per la casa editrice “Mondadori”, dopo diverse pubblicazioni in particolare legate a storie di esperienze adolescenziali, nel 2013 arriva nelle librerie con il primo volume di una trilogia distopica, Inferno. Saga ispirata alla Divina Commedia ed immediatamente apprezzata dal pubblico non solo dei più giovani, Inferno, Purgatorio e Paradiso raccontano le vicende di amore e coraggio e di lotta contro il potere da parte di due giovani in un'Europa apocalittica del futuro tra scenari danteschi, cerberi affamati, intrepide amazzoni, chiese usate come finestre su mondi lontani desiderati e temuti, fughe e inseguimenti sugli hovercraft, chip anime sottopelle e grattacieli quartiere...

Già in passato ospite della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero, Francesco Gungui incontrerà gli studenti e presenterà questa volta il suo libro nelle scuole medie di Alghero, negli istituti di Via Malta, Via DeBiase ed a Fertilia, e nelle scuole medie di Osilo ed Oschiri. L'appuntamento serale aperto a tutti e ad ingresso libero si terrà nella sala conferenze del Liceo Classico di Alghero, alle ore 19.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)