Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Positivo incontro Regione-editori sardi
A.B. 4 marzo 2015
Positivo incontro Regione-editori sardi
La Regione Autonoma della Sardegna parteciperà al Salone del libro di Torino nel segno di Sergio Atzeni


CAGLIARI - Molte le idee ed i progetti condivisi, nell'incontro di mercoledì mattina alla Biblioteca regionale di Viale Trento, a Cagliari, tra l'assessore regionale dei Beni Librari Claudia Firino ed i rappresentanti del mondo dell'editoria sarda. Confermata la partecipazione della Regione Autonoma della Sardegna al “Salone del Libro” di Torino, alla quale l'assessore intende dare una connotazione forte, prendendo spunto dal ventennale della scomparsa di Sergio Atzeni.

«A Torino ci saremo, con lo stand dei libri degli editori sardi e le relative presentazioni, ma intendiamo esserci anche con un segno specifico che parli della nostra storia e della nostra cultura a partire dagli scritti di chi, con grande maestria e sensibilità, fuori dagli stereotipi e inventando un nuovo linguaggio, ha saputo dare una voce originale alla Sardegna e alle sue mille storie. L'idea, condivisa questa mattina anche con l'Aes e gli Editori indipendenti, è di costruire un progetto intorno agli scritti di Sergio Atzeni», ha dichiarato l'esponente della Giunta. Inoltre, nel corso dell'incontro si è parlato degli aggiornamenti da inserire nella normativa regionale, alla stregua delle innovazioni tecnologiche e del mercato dell'e-book.

«È sempre più importante dare sostegno all'innovazione delle imprese e alla digitalizzazione. Legata a questa è la questione delle traduzioni, indispensabile per promuovere l'esportabilità dei nostri prodotti - ha spiegato l'assessore - Per una maggiore distribuzione e promozione nel mercato locale, è inoltre importante assicurare la presenza dei libri sardi nei luoghi di rilevanza turistica quali porti ed aeroporti». Si è infine parlato di contenuti a proposito del rapporto con la scuola. Su questo fronte, la collaborazione con gli editori dovrà essere sulla produzione di contenuti soprattutto digitali destinati ai ragazzi per interventi contro la dispersione scolastica.

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)