Domani a Desulo e lunedì a Teti, doppio appuntamento organizzato da Liberos, in occasione della festa della donna 2015
DESULO – Due diversi eventi in due diversi comuni, entrambi organizzati da “Liberos”, in occasione della festa della donna 2015. Domenica 8 marzo, alle ore 18.30, nella Sala conferenze delle Scuole medie di Desulo, Liberos, in collaborazione con il Comune di Desulo, la Comunità montana Gennargentu Mandolisai, il Sistema Bibliotecario Barbagia Mandrolisai, “Arkadia Edizioni” e la libreria “MieleAmaro” di Nuoro, organizza la presentazione di “Io, Sola”, terzo romanzo dell'autrice cagliaritana Maria Mantenga.
Un romanzo che è uno spaccato dei tanti drammi familiari e di natura omofoba che si consumano oggi in un paese come l'Italia, dove ancora, nonostante le tante parole e le poche leggi in merito. Al termine della presentazione, tutte le donne riceveranno un pensiero speciale. Inizia con la manifestazione di Desulo la collaborazione con la Comunità montana Gennargentu Mandrolisai e con il Sistema Bibliotecario Barbagia Mandolisai, che prevede l'organizzazione di eventi in tutti i paesi del territorio montano.
Evento differente, ma incentrato sullo stesso tema, quello in programma per il giorno successivo, lunedì 9 marzo, a Teti. Liberos, in collaborazione con il Comune di Teti, con la Biblioteca Comunale di Teti, con la libreria MieleAmaro di Nuoro e con Arkadia Edizioni, organizza un'intera giornata dedicata alle donne ed al tema “Quello che le donne dicono”. A partire dalle ore 10.30, la Biblioteca Comunale di Teti ospiterà tre voci femminili per tre diversi tipi di eventi, orientati a riflettere e ad analizzare il ruolo e la condizione della donna nella società contemporanea. La mattina, Paola Atzeni condurrà il laboratorio “La donna artista”, rivolto ai bambini ed alle bambine della Quarta e della Quinta elementare, con l'obbiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulle tematiche femminili e sul concetto della donna, che attraverso l'arte ristabilisce l'equilibrio del proprio se. Si prosegue il pomeriggio, alle 16, con il reading musicale “Innocua sostanza”. La voce dell'attrice cagliaritana Valentina Picciau sarà accompagnata dalle note del chitarrista Andrea Congia, in un percorso di parole e musica che attraverserà tutte le rappresentazioni artistiche dell'universo femminile. A conclusione della giornata, alle ore 17, sempre nei locali della Biblioteca Comunale di Teti, spazio alla presentazione del romanzo di Maria Mantenga. La scrittrice dialogherà con Lucia Cossu.
Commenti