Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizienuoroPoliticaPolitica › Ottana: sindaci per la Zona Franca
A.B. 23 marzo 2015
Ottana: sindaci per la Zona Franca
Durante l´incontro con la Federazione Sarda Sviluppo, i primi cittadini del territorio hanno dichiarato unanimemente la necessità che la Regione acceleri il processo di attuazione del decreto 75/98 che riguarda l’istituzione della Zona Franca in Sardegna


OTTANA - Si è svolto venerdì ad Ottana un altro incontro tra i vari sindaci del territorio e la “Federazione Sarda Sviluppo”. La riunione ha fatto seguito a quella svolta a gennaio a Santa Giusta. Durante il dibattito, sono stati affrontati i problemi del territorio ed il primo cittadino di Ottana Gianpaolo Marras ha confermato la situazione difficile, che l’area di Ottana oramai attraversa da anni. Il sindaco di Bortigali Francesco Caggiari, come confermato anche dagli altri sindaci presenti, ha attestato che la situazione della Sardegna centrale vive un momento difficile e che servono strumenti idonei per un rilancio dell’economia e risollevare così anche la grave crisi occupazionale. I partecipanti hanno dichiarato unanimemente la necessità che la Regione acceleri il processo di attuazione del decreto 75/98 che riguarda l’istituzione della Zona Franca in Sardegna.

E’ stato un incontro durante il quale ogni rappresentante del territorio ha potuto esprimere il proprio parere a riguardo, sottolineando con accuratezza, che una delle soluzioni per poter assicurare una ripresa dell'economia, oltre che un rilancio per l’occupazione, è sicuramente l’utilizzo di questo strumento economico. Si è deciso, come nella riunione di Santa Giusta, di seguire e sostenere la linea adottata dal Comune di Olbia, che ha richiesto (insieme all’attuazione del decreto del 1998) lo stesso strumento che lo Stato ha approvato per Taranto: nello specifico, si chiede di attivare la zona franca non interclusa insieme alla Zes (zona economica speciale), che favorirebbe anche il tessuto economico endogeno. Questi due strumenti sono operativi a Taranto dal 15 settembre 2014. Si è quindi deciso di sostenere il Comune di Olbia anche nel caso in cui l’Amministrazione Regionale tergiverserà ancora. In quel caso, il comune gallurese, avvalendosi da quanto previsto dalla legge regionale 20 del 2013, chiederà che la zona franca venga attivata dal prefetto di Cagliari, che è stato già preavvertito dal presidente del Consiglio Comunale olbiese Vanni Sanna.

Questi incontri con i sindaci sono organizzati dalla Federazione Sarda Sviluppo, che da diversi mesi ha portato ad aprire canali di dialogo con la politica, dai Ministeri ai sindaci, che sono l’espressione del territorio locale. La Federazione Sarda Sviluppo, attraverso il presidente Mariano Lo Piccolo, esprime la sua disponibilità nel seguire e supportare tutti i primi cittadini che vorranno unirsi ai loro colleghi in queste azioni propedeutiche all'attivazione di strumenti di rilancio dei propri territori. E’ stato ricordato che, tra i consulenti tecnici, la Federazione ha rapporti con la “Fondazione Uckmar” di Genova, che vanta esperienze di zone franche a livello internazionale, Tra i temi della riunione, si è dibattuto sul fatto che nei territori dove sono operative zone franche, «a trarne benefici non sono solo le imprese che vi operano, ma tutto il tessuto economico, dal commercio all’artigianato, senza tralasciare l’incremento del gettito fiscale nelle casse dell’erario, e quindi di conseguenza ogni cittadino ne trae beneficio. Ai sindaci che eventualmente volessero ulteriori informazioni e visionare tutta la documentazione presentata dal Comune di Olbia – conclude Lo Piccolo - chiediamo di contattare la Federazione Sarda Sviluppo che provvederà a fornire tutte le delucidazioni e tutta la documentazione del caso».

Nella foto: il sindaco di Bortigali Francesco Caggiari
Commenti
22/10/2025
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)