Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Alghero e Porto Torres: Angioni scrittore a Piede Liberos
A.B. 11 aprile 2015
Alghero e Porto Torres: Angioni scrittore a Piede Liberos
Parte mercoledì, sotto l´insegna di Liberos, un piccolo tour di presentazioni che avrà come protagonista il nuovo libro di Giulio Angioni, Sulla faccia della terra


ALGHERO - Parte mercoledì 15 aprile, sotto l'insegna di “Liberos”, un piccolo tour di presentazioni che avrà come protagonista Giulio Angioni ed il suo nuovo libro, intitolato "Sulla faccia della terra". Appena pubblicato in una co-edizione “Feltrinelli/Il Maestrale”, il romanzo di Angioni sta riscuotendo un notevole successo tra il pubblico dei lettori, tanto da essere stato scelto dagli ascoltatori di “Fahrenheit” (la seguitissima trasmissione di “Radio 3”) come libro del mese. Il primo appuntamento è mercoledì, alle ore 18.30, ad Alghero, nella “Biblioteca del Mediterraneo” (nel Complesso Santa Chiara), per una presentazione promossa dalla “Libreria Cyrano” e cui interverranno, insieme all'autore, Tonino Budruni ed Antoni Arca. Giovedì 16, alla stessa ora, Giulio Angioni sarà nella “Libreria Koinè” di Porto Torres (in Via Vittorio Emanuele 25), dove Angioni converserà con Antoni Arca, mentre le letture saranno curate da Barbara Proli. Il tour continuerà domenica 19 ad Aggius e martedì 28 aprile a Sassari

Una notte di luglio del 1258, Mannai Murenu, giovane garzone di vinaio, si ritrova morto e sepolto nella presa e distruzione della città di Santa Gia da parte dei pisani. Settant’anni dopo, invece, racconta di come si salva e poi con altri si rifugia in un’isoletta dello Stagno di Cagliari, già lebbrosario ed adesso sgombra, dopo che i lebbrosi sono stati catapultati ad infettare la città assediata. Inizia così la narrazione delle molte avventure di un gruppo di rifugiati nell’Isola Nostra: oltre a Mannai, due sediari, Paulinu servo allo scriptorium di un convento, Vera donzella nobile, Akì schiava persiana, il vecchio ebreo Baruch, tre soldati tedeschi di ventura, Tidoreddu pescatore dello Stagno, il cane Dolceacqua, poi il fabbro bizantino Teraponto ed altri, fino ad oltre un centinaio. Nei guai della guerra si fingono lebbrosi, così protetti dal terrore del contagio. Inventano una vita di espedienti, protagonisti lo Stagno e la voglia di viverci liberi, in una grande avventura collettiva.

Giulio Angioni, nato a Guasila nel 1939, è uno scrittore ed antropologo italiano. Ha scritto numerosi saggi ed una decina di volumi di romanzi e racconti, tradotti in varie lingue, tra cui: “A fogu aintru/A fuoco dentro” (“EDeS”, 1978); “L'oro di Fraus” (“Editori Riuniti”, 1988; “Il Maestrale”, 2000), “Il sale sulla ferita” (“Marsilio”, 1990, finalista al “Premio Viareggio” nello stesso anno); “Una ignota compagnia” (“Feltrinelli”, 1992, finalista Premio Viareggio 1992); “La casa della palma” (“Avagliano”, 2000); “Assandira” (“Sellerio”, 2004); “Alba dei giorni bui” (Il Maestrale, 2005, “Premio Giuseppe Dessà” lo stesso anno); “Le fiamme di Toledo” (Sellerio, 2006, quando vinse il “Premio Corrado Alvaro 2006” ed il “Premio Internazionale Mondello”); “La pelle intera” (Il Maestrale, 2007); “Sulla faccia della terra” (“Feltrinelli Indies/Il Maestrale”, 2014).
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)