Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Don Pino Puglisi, il libro giovedì a Sassari
S.I. 6 maggio 2015
Don Pino Puglisi, il libro giovedì a Sassari
Nuovo appuntamento con il Maggio dei Libri organizzato da LibraiSardi in rete (per questo evento in collaborazione con il Festival Entula di Lìberos e con la collaborazione dell’Associazione Pensieri & Parole) con il contributo del Comune di Sassari


SASSARI - Nuovo appuntamento con il Maggio dei Libri organizzato da LibraiSardi in rete (per questo evento in collaborazione con il Festival Entula di Lìberos e con la collaborazione dell’Associazione Pensieri & Parole) con il contributo del Comune di Sassari, della presidenza del Consiglio regionale e dell’assessorato regionale alla pubblica Istruzione.

Giovedì 7 maggio alle 18.00 al cinema Moderno, con ingresso gratuito, Alessandro D’Avenia presenta il suo libro Ciò che Inferno non è (Mondadori), sull’incontro dell’autore con Don Pino Puglisi, parroco del quartiere palermitano di Brancaccio, ucciso dalla mafia sul finire dell’estate del 1993. Il romanzo racconta proprio l’ultima estate di Don Puglisi, “arbitro onesto nel gioco della vita”.

La presentazione, prima di due date dello scrittore nell’isola (la seconda a Cagliari, al Teatro Massimo, venerdì 8, sempre nel calendario delle manifestazioni del Festival Entùla), si inserisce come chiusura di un percorso di “Scuola Fammi Grande”, Progetto di LibraiSardi in rete, incentrato sulla figura di Don Pino Puglisi. Il 21 aprile, infatti, sempre al Cinema Moderno, in una sala gremita di studenti delle scuole cittadine, è stato proiettato Alla Luce del Sole, film di Roberto Faenza, con Luca Zingaretti ad interpretare il prete palermitano assassinato da Cosa Nostra.

Nella foto Don Pino Puglisi
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)