Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › La vera storia di Laghat ad Alghero
S.A. 8 maggio 2015
La vera storia di Laghat ad Alghero
L’Azienda Sa Mandra ospita la presentazione del libro “Laghat: il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci. Appuntamento questa sera alle 18


ALGHERO - Questa sera, venerdì 8 maggio alle ore 18, nella Sala Museo dell’Azienda Agrituristica Sa Mandra verrà presentato “Laghat: il cavallo normalmente diverso”, un libro scritto da Enrico Querci, commentatore e conduttore della tv ippica italiana. Il libro, pubblicato da Pacini Editore, racconta una storia toccante, realmente accaduta. Laghat è un puledro bellissimo, nato per correre. L’ottima genealogia e la morfologia perfetta fanno di lui un candidato ideale per diventare un grande campione, ma una brutta malattia stravolge la sua vita, menomandolo per sempre e rendendolo cieco.

Il suo potrebbe essere, a questo punto, un triste destino già segnato, ma l’intuizione, la passione e l’amore delle persone che incontra nella sua vita gli consentiranno di diventare un cavallo eccezionale, in grado di vincere 26 corse negli ippodromi italiani. Uno di questi personaggi è Giuseppe, un ragazzino di Oristano che dai cavallini della Giara arriva ai purosangue inglesi con un sogno in tasca: quello di frequentare la scuola per i fantini e vincere i Grandi Premi negli ippodromi di tutto il mondo. Durante questo percorso incontrerà anche Laghat e con lui condividerà un tratto di strada molto importante.

Una storia narrata con i ritmi briosi del galoppo, che offre punti di vista diversi e prospettive inattese che sorprendono il lettore coinvolgendolo dalla prima pagina fino all’ultima, proprio come in una corsa: a vincere sarà comunque lui, Laghat, insegnandoci quando può diventare "normale" essere diversi. La prefazione è di Claudio Icardi che commenta:
«Vi apprestate a leggere un inno alla fiducia, un'esaltazione dell'amicizia, il grido sempre ascoltato di chi ritiene la diversità un arricchimento e non una barriera». Il libro sarà presentato dal Prof. Joan-Elies Adell, insieme all’autore.

Nella foto: Laghat il cavallo cieco
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)