Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Stefania Divertito, una cronista ad Alghero
S.A. 16 giugno 2015
Stefania Divertito, una cronista ad Alghero
La giornalista napoletana sarà ospite sabato 20 giugno della libreria Cyrano per presentare il suo ultimo romanzo


ALGHERO - Sabato 20 giugno, aspettando il solstizio d'estate, torna "Letti di notte", la manifestazione promossa da Letteratura rinnovabile e che tiene aperte, per una notte, le librerie di tutta Italia. La Libreria Cyrano di Alghero festeggia l'evento, a partire dalle 21,30, insieme a Stefania Divertito, una brava giornalista napoletana che si è occupata di inchieste ambientali e che ha appena pubblicato con le edizioni Nn, Una spiaggia troppo bianca, il suo primo romanzo.

Durante la serata Stefania Divertito dialogherà del suo romanzo con Elias Vacca. Stefania Divertito, giornalista napoletana, ha scritto diverse inchieste a tema ambientale: Uranio, il nemico invisibile; Amianto, storia di un serial killer; Toghe verdi, storie di avvocati e battaglie civili. Ha vinto il Premio Pasolini nel 2013 ed è stata cronista dell’anno nel 2004. Il suo blog qutidiano è attivo sul sito di NN: il blog di Gemma.

Il libro: Gemma Ranieri vive a Milano da un anno ed è diventata giornalista in un quotidiano free press. Era il suo sogno fin da piccola, scrivere inchieste, e ha deciso di lasciare la sua città per inseguirlo. La sua amicizia con Vincenza, detta Vic, è nata nei vicoli di Napoli tra sogni, speranze e decisioni da prendere. Vic ha scelto di rimanere e di denunciare gli abusi sulla città con le sue fotografie, Gemma di andare a tentare la carriera di giornalista altrove. Ma quando Vic muore in un misterioso incidente d’auto, Gemma torna a casa e tenta di ricostruire gli ultimi giorni di vita dell’amica, trovandosi improvvisamente immersa in una rete di pedinamenti, fughe, uomini senza scrupoli, spiagge troppo bianche, tentati omicidi. Stefania Divertito scrive in chiave fiction una delle sue più importanti inchieste ambientali: quella sull’amianto. La prima puntata della trilogia è un eco-thriller dal ritmo incalzante e coinvolgente.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)