Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Tavolini, slitta la modifica regolamento: immagini
M.V. 16 giugno 2016 video
Tavolini, slitta la modifica regolamento: immagini
E così la modifica al regolamento al Piano commerciale nella parte sulle concessioni di suolo pubblico slitta alla prima data utile. Pais e Forza Italia attaccano a testa bassa mentre quel che resta dell´opposizione chiede di riportare il documento in aula già venerdì e rassegnare le dimissioni. Il tutto, nonostante tra giunta, Confcommercio e residenti del centro storico ci sia già il pieno accordo. Le immagini integrali della seduta di Alghero


ALGHERO - Consiglio comunale prettamente dedicato alle brevi segnalazioni quello in aula martedì ad Alghero. L'attesa modifica al regolamento per la concessione dei suoli pubblici alle attività di somministrazione e ristorazione, infatti, slitta alla prima data utile in calendario. Il motivo è semplice: gli atti, trattandosi di regolamento, vanno depositati dieci giorni prima della seduta, ragion per cui non poteva essere votato, se non con l'unanime decisione dell'intero consiglio. Così però non è stato. Pais (Forza Italia) ha sottolineato l'anomalia ad assessore e presidente, così Matteo Tedde ha richiamato l'attenzione dell'aula rimandando la modifica ai prossimi giorni, tra i sorrisi sarcastici dei consiglieri di opposizione e quelli più nervosi dei colleghi di maggioranza.

Difficile da capire di chi siano le maggiori responsabilità, probabilmente solo frutto di distrazione di chi prepara i lavori del consiglio. Tant'è, questa la fotografia sull'andamento dei lavori consiliari, nonostante tra giunta comunale, Confcommercio e residenti del centro storico ci fosse già il pieno accordo sulle poche migliorie da apportare al testo: si tratta dell'inserimento del doppio poligono e il via libera ai tavolini in alcune strade inizialmente contingentate per ragioni di sicurezza e viabilità. In discussione anche un tetto percentuale unico di occupazione per tutte le piazze (35%), nonostante oggi non si riesca a rispettare stante le numerose attività che insistono su alcune di queste. Modifiche abbastanza dettagliate che nelle intenzioni di tutti serviranno comunque a superare le difficoltà oggi incontrate dalle non molte attività che ne hanno fatto richiesta.

Nonostante tutto, a distanza di ventiquattrore dalla chiusura della seduta è il caos: nove consiglieri di minoranza, Nuovo centro destra insieme a Pd, Upc, Movimento 5 Stelle e il neonato gruppo Misto (tranne Forza Italia) - Piras, Salaris, Pulina, Daga, Pirisi, Oggiano, Nasone, Porcu e Ferrara - fanno un appello al Presidente del Consiglio, affinché senta tutti i gruppi consiliari, al fine di trovare un accordo perché il provvedimento di modifica del regolamento sui suoli pubblici venga discusso nella seduta già programmata di venerdì, dando così quelle risposte che gli operatori attendono ormai da troppo tempo. «Ci aspettiamo insomma un atto di responsabilità da parte di questa maggioranza allo sbando - attaccano i nove oppositori - alla quale ci sentiamo anche di dare il consiglio che, una volta licenziato questo provvedimento in aula, approfittino delle telecamere per annunciare anche il proprio fallimento e rassegnare in blocco le dimissioni. Ve lo chiediamo per favore, la città ringrazierà».

Dall'opposizione si sfila Forza Italia che sferra un durissimo attacco sottolineando quello che definisce «l'imbarazzante susseguirsi degli errori, dei rinvi, degli annunci che non hanno poi seguito se non quello di creare ulteriori danni». «Purtroppo non riescono a fare nemmeno le cose più ordinarie, trincerandosi sempre dietro giustificazioni puerili, a volte artate. E nel frattempo la città è allo stremo - sottolineano Andrea Delogu e compagni - l'immagine data ai turisti (pochi purtroppo), è pessima, cumuli di rifiuti, erbacce, spiagge sporche, buche nelle strade, semafori a singhiozzo, lampioni non funzionanti in molte zone della città e via dicendo». «E' imbarazzante che la giunta e la maggioranza anzichè ammettere la loro incapacità o la scarsa conoscenza del regolamento consiliare da loro approvato in solitudine un mese fa cerchino di addossare le colpe all'opposizione, rea solamente di cercare di far rispettare le regole» concludono dal quartier generale di Pais, Camerada e Pirisi.

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)