Continuano ad opera del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza i controlli sull´emissione di scontrini e ricevute fiscali. Ad Alghero 2 irregolarità su 16 controlli
ALGHERO - Il Comando Provinciale di Sassari, avvalendosi dei reparti dipendenti (Nucleo provinciale di Polizia Tributaria, Compagnie di Sassari ed Olbia, Tenenze di Alghero, Porto Torres, Ozieri, Tempio Pausania, Palau e Santa Teresa di Gallura), in linea alla consolidata funzione di Polizia economico – finanziaria riconosciuta al Corpo ed in attuazione delle direttive impartite dal Comando Regionale “Sardegna”, ha continuato l’attività di controllo agli operatori economici soggetti alla normativa per l’emissione di scontrini e ricevute fiscali. Le principali irregolarità si sono registrate nei capoluoghi di provincia: Sassari su 19 controlli 4 irregolari; Olbia su 18 controlli 3 irregolari; Alghero su 16 controlli 2 irregolari; Ozieri su 7 controlli 1 irregolare; Palau su 8 controlli 1 irregolare; Tempio Pausania su 9 controlli 2 irregolari; Porto Torres e Santa Teresa di Gallura: Tutti regolari. L’azione di controllo, coadiuvata dalle organizzazioni di categoria degli operatori commerciali e dei consumatori, i quali auspicano la tutela degli onesti e della libera concorrenza del mercato, mira all’applicazione delle novità in materia di sanzioni e provvedimenti nei casi di reiterate mancate emissioni di ricevute e scontrini fiscali. L’attività ispettiva proseguirà durante durante il fine settimana e tutto il periodo estivo, soprattutto presso le località turistiche del Nord Sardegna. Sarà particolarmente gradita l’egregia opera di sensibilizzazione da sempre profusa dalle organizzazioni di categoria e dai contribuenti onesti ai quali, per ogni tipo di ausilio e/o di segnalazione, è sempre disponibile, in tutto l’arco delle 24 ore, il numero verde gratuito di pubblica utilità 117.
In via preliminare approvate le nuove direttive che stabiliscono i criteri e i requisiti di ammissibilità agli incentivi destinati ai Centri Commerciali Naturali (CCN), con il sostegno ai programmi annuali di promozione. Per l’anno 2025 lo stanziamento è pari ad 1 milione e 500 mila euro
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro:
domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13