Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Zucchero fa ballare l’Anfiteatro di Maria Pia
Antonio Burruni 2 agosto 2008 video
Zucchero fa ballare l’Anfiteatro di Maria Pia
Trascinante spettacolo del bluesman emiliano, che ha tenuto il palco per oltre due ore


ALGHERO - Circa quattromila persone hanno ballato con la musica di Zucchero. Gli spettatori che si sono recati all’Anfiteatro di Maria Pia non se ne sono certo pentiti. Tra lo spettacolo ed i tre bis, il bluesman emiliano è restato sul palco per oltre due ore, presentando ben ventitre brani del suo repertorio, accompagnato in modo magistrale da una band di prim’ordine.

Come già successo in tappe precedenti, l’idea dello “Stadium theatre, all the best world tour”, con uno spettacolo per spettatori seduti ordinatamente ai proprio posti è crollata all’inizio della quarta canzone in programma, “Bacco x bacco”, quando in tantissimi si sono assiepati sotto il palco, con la conseguenza che tutti si sono dovuti alzare. Poco male, per un sound che non poteva lasciar seduto nessuno.

I primi saluti ala cittadina algherese sono arrivati in coda a “Diamante”, la nona canzone in scaletta, dopo circa quarantacinque minuti di spettacolo. Uno spettacolo, composto da venti canzoni, conclusosi dopo un’ora e quarantacinque minuti di vibrante emozione, tra ballate romantiche e ritmi scatenati, come la hit di chiusura “Diavolo in me”.

Poi, Zucchero è risalito sul palco per due bis: cinque minuti in puro stile blues e “Menta e Rosmarino”. Nell’occasione, ha spiegato come sa che la Sardegna lo ami. «Anch’io amo la Sardegna, tranne quella dei ricchi. Ma lasciamo perdere…» ed a tanti è tornata alla mente la polemica esibizione di Cala di Volpe nell’estate dello scorso anno.

Buio sulla scena e nuovo bis, per «una canzone scritta con un amico che non c’è più». Partono le prime note e la voce che si staglia nel cielo algherese è quella del maestro Luciano Pavarotti, che introduce “Miserere”. Poi, il concerto finisce, ma il pubblico va via con una convinzione: «Il blues non morirà mai».

Nella foto: Zucchero (Foto di Roberto Gabrielli)
Commenti

20:38
Martedì 4 novembre un appuntamento realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Musei, Direzione regionale musei Sardegna e Pinacoteca Nazionale Sassari
30/10/2025
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato
30/10/2025
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)