Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Aeroporto, Vacca-Tedde: «Diffida solo un paravento»
Sara Alivesi 23 marzo 2009 video
Aeroporto, Vacca-Tedde: «Diffida solo un paravento»
Polemica a distanza tra Elias Vacca e il primo cittadino Marco Tedde sull´aeroporto. Al centro della discussione la delibera della Corte dei Conti che avrebbe impedito al Comune di ricapitalizzare la quota nel bilancio Sogeaal


ALGHERO - «Non è una diffida ma la necessità di seguire con particolare attenzione la gestione delle società partecipate», è la dichiarazione di Elias Vacca, responsabile nazionale Giustizia dei Comunisti Italiani, in merito alla delibera della Corte dei Conti alla quale aveva fatto riferimento il Sindaco Marco Tedde giustificando, di fatto, la mancata ricapitalizzazione Sogeaal da parte del Comune catalano.

Le accuse a distanza tra il primo cittadino e il leader comunista algherese proseguono da alcuni giorni e tengono viva la discussione sull’aerostazione, in questi giorni più che mai al centro dell'attenzione politica e dei sindacati. In seguito alla notizia pubblicata da Alguer.it sul rischio di perdere la concessione da parte della società di gestione del “Riviera del Corallo” a causa della grave situazione economica, Vacca (tra i più attivi per l'ottenimento della concessione totale dall'Enac) aveva polemizzato con l’amministrazione per la decisione di non ricapitalizzare nel bilancio annuale della Sogeaal.

Sempre Vacca aveva ricordato l’impegno suo e di Antonio Attili durante il periodo comune da deputati nel Governo Prodi per ottenere presso l’ex Ministro dei Trasporti Bianchi, la concessione quarantennale «così da programmare un futuro di rafforzamento e di crescita per la nostra aerostazione», secondo le parole dell’ex parlamentare. Dopo qualche giorno la replica di Tedde che aveva ribadito la centralità dell’aeroporto per lo sviluppo del territorio, l’attenzione e gli sforzi dell’amministrazione per salvaguardarne la concessione. E a proposito della mancata ricapitalizzazione aveva giustificato la decisione sulla base di una delibera della Corte dei Conti che vietava operazioni economiche annue, considerate le due precedenti attuate nel breve periodo.

«La diffida è un paravento» attacca però Elias Vacca, sostenendo che la delibera in discussione (166/2008) non vieterebbe alcunché al Comune di Alghero, ma segnalerebbe allo stesso «di seguire con particolare attenzione la gestione delle società partecipate, invitando alle necessarie misure correttive». Precise le accuse dell’esponente della sinistra cittadina. Nel frattempo, quando ormai la base Ryanair ad Alghero è una realtà, con una trentina quasi di voli nazionali ed internazionali, si decide sulla gestione dell’aeroporto, sul presente e il futuro di una delle risorse più importanti per il territorio. La parola ora ai fatti.
Commenti

8:48
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
17:33
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)