Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Compensi, Marino: becero populismo
Red 3 dicembre 2012 video
Compensi, Marino: becero populismo
Il neo presidente della Secal non ci sta ad assistere silente a quelle che definisce «proposte animate dal più becero populismo e dalla più malsana demagogia» e chiede un sussulto d´orgoglio al Centrosinistra


ALGHERO - Non ci sta Salvatore Marino ad assistere silente alla rumorosa polemica che - dal web alla carta stampata - si è sollevata intorno agli azzeramenti dei compensi da destinare a consiglieri d'amministrazione e presidenti di società partecipate. Proposta avanzata per l'assemblea del Parco di Porto Conte e infine votata all'unanimità. Una decisione drastica - come ha sottolineato Alguer.it - che non ha mancato di creare incomprensioni tra i partiti, alimentate anche dall'annunciata mozione consiliare che chiederà al consiglio di esprimersi in merito all'azzeramento di tutti i compensi, per tutte le partecipate, e non solo. «Si prenda questa decisione - dice Salvatore Marino - poi come tutti i liberi professionisti deciderò di conseguenza».

Così il neo presidente di Secal parla di «canea montante»: Si parla di compensi agli amministratori, di dimezzarli, di azzerarli, di fare in modo che amministrino i giovani ed i disoccupati, ed a volte la proposta viene dagli stessi banchi del consiglio - sottolinea Marino - che bolla le proposte «animate dal più becero populismo e dalla più malsana demagogia». A questo riguardo Salvatore Marino precisa come il suo incarico alla Secal non nasce da nessuna “spinta” a riceverlo. «Non faccio parte ne ho la tessera del gruppo di Alghero Migliore dal quale sono fuoriuscito poco dopo l’elezione del sindaco. Non faccio parte di Sinistra ecologia e libertà della quale mi rimane l’ultimo mese di tessera che non rinnoverò. Sono un libero cittadino che ha partecipato, da professionista iscritto ad un albo, ad una pubblica manifestazione di interesse. E sono stato scelto solo ed esclusivamente in base ad un curriculum che può tranquillamente essere pubblicato e comparato con gli altri pervenuti».

Ma siccome i ragli d’asino si sollevano spesso da quello che è il cosiddetto popolo del web (ma è la democrazia signori - dice) Marino avanza alcuni suggerimenti: «Un attuale “consigliere comunale” ha la convinzione che il problema della disoccupazione possa essere parzialmente risolto con la copertura degli incarichi di sottogoverno. Ottima scelta direi. Si faccia il “casting” tra i primi 9/10 iscritti alle liste di disoccupazione. Poi li si smistino alle partecipate. Dispongano, in queste sedi, atti di amministrazione, di organizzazione, di controllo. Firmino il bilancio e contestualmente se ne assumano la responsabilità. Scelgano come distribuire mansioni del personale, i loro trasferimenti, l’organizzazione del loro lavoro, ecc ecc. Inoltre provvedano a contrarre regolare assicurazione per i rischi tipici dell’amministratore. Che se sbaglia paga in solido».

Ma il neo presidente Secal mette in mezzo anche Consiglieri comunali e assessori: «Si stabilisca che per essere candidati esibiscano regolare certificato di disoccupazione. Collegio dei revisori dei conti: gli si dimezzi il compenso o lo si azzeri. Il controllo sui conti lo possiamo far fare a chiunque sappia far di conto. Altro che revisore contabile». Invece e fuori da ogni ironia, Salvatore Marino conclude con la richiesta di un sussulto d'orgoglio al Centrosinistra: «E’ il tempo che l’amministrazione si dia il compito di perseguire serenamente i suoi obiettivi. Partendo dalla ricomposizione di tutti i tasselli dell’apparato. Ha al suo interno competenze tali da poter dare le risposte che i cittadini si aspettano. A partire ad esempio dal creare terreno fertile per nuove e migliori occasioni di lavoro».
Commenti

11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)