«Vogliamo tranquillizzare la città. Ribalto le accuse di immobilismo mosse dall´opposizione». Ecco le parole del Primo cittadino dopo le accuse degli ultimi giorni
SASSARI - La maggioranza c'è e rispedisce le accuse al mittente. Ne è sicuro il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau che questa mattina ha convocato una conferenza stampa per fare il punto della situazione e chiarire alcuni aspetti riguardanti l'attività amministrativa. «Vogliamo tranquillizzare la città. Ribalto le accuse di immobilismo mosse dall'opposizione» ha esordito Ganau rispondendo alle critiche dei giorni scorsi, iniziando dal problema delle buche nelle strade. «Per la risoluzione di questo problema abbiamo risorse pari a 500 mila euro che potremo utilizzare non appena il clima ce lo consentirà».
Altro punto affrontato il Puc, piano urbanistico comunale: «E' la Regione a dover chiarire tutte le procedure che sta adottando e che di fatto ritardano, ancora una volta, la pubblicazione del piano urbanistico comunale. Stiamo mandando una lettera alla Regione per sapere quali procedure stanno seguendo. E' sempre il Governo regionale - ha continuato il sindaco - a dover chiarire i ritardi relativamente all'inizio dei lavori per la realizzazione del centro intermodale di via XXV Aprile e del nuovo stralcio della metropolitana di superficie. Inadempienze gravi da parte dell'Arst e della Regione che non ha ancora trasferito le risorse utili al Comune che da tempo ha chiarito formalmente la disponibilità a intervenire in sostituzione dell'azienda trasporti regionale».
Alla conferenza stampa in cui hanno partecipato la giunta comunale e i capigruppo di maggioranza si è discusso anche del nuovo appalto del servizio di igiene urbana: «La messa a regime è in atto: sono in sistemazione i nuovi cestini getta carte, sono in distribuzione i kit per il porta a porta nelle borgate e questa settimana nel quartiere di Monte Rosello verrà ultimata la sistemazione dei nuovi cassonetti, previsti dal progetto». Tra gli argomenti approfonditi anche il bilancio comunale su cui è stato spiegato che l'amministrazione è ancora ferma come altri comuni sardi a causa della mancata approvazione della finanziaria regionale. Inoltre il Comune dovrà fare i conti con il patto di stabilità, un taglio di risorse dal Governo pari a otto milioni di euro ai quali, se dovesse essere confermata la finanziaria, si aggiungeranno 2 milioni e mezzo di euro di trasferimenti in meno da parte della Regione Sardegna.
Nel corso della conferenza il sindaco ha parlato anche degli interventi che verrano realizzati come il completamento nelle prossime settimane dei lavori di messa in sicurezza del terrapieno di viale Trieste, il parco di via Ortobene che a breve ospiterà un'area giochi e una pista ciclabile, la presentazione nelle prossime settimane di un piano wi fi che consentirà di navigare su internet nel perimetro dell'area blu, il completamento dei lavori al mercato civico per cui è prevista il 30 marzo l'apertura delle buste per l'affidamento dei lavori e tra gli altri l'assegnazione delle case popolari in via Nurra e via Bellini. Ganau ha anche risposto alle domande riguardanti il ruolo dei tre consiglieri "dissidenti", Panu, Frau e Rotella: «Chiedo chiarezza e coerenza da parte loro. Certo non è corretto dire che si fa parte di una maggioranza quando poi si vota con l'opposizione».
Commenti